Cos’è una mini fototrappola, come funziona, come impostarla e come mimetizzarla? Ti stai facendo tutte questue domande da un po’? Bene, sei nel posto giusto.
In questa guida infatti non solo risponderemo ai tuoi quesiti, ma ti faremo conoscere più da vicino anche le mini fototrappole più performanti che puoi acquistare online.
Queste camera ad infrarossi, diurna e notturna, le potrai acquistare in pochi click anche sul colosso e-shop Amazon, approfittando di sconti e promozioni vantaggiosissimi.
Scopri perché la mini fototrappola può fare davvero al caso tuo, leggi le nostre recensioni e scegli la tua ideale.
migliori mini fototrappole
Di seguito invece trovi una lista completa di tutte le migliori mini fototrappole presenti sul mercato:
Come visto la mini fototrappola è versatile, disponibile in differenti forme, colorazioni e funzionalità. Di seguito abbiamo voluto sviscerare, rispondere più nel dettaglio ad alcune delle domande più frequenti sul tema.
Per esempio cos’è esattamente una fototrappola mini, come funziona, come impostarla, come mimetizzarla in outdoor e a cosa può servirmi? Siamo certi che almeno 3 di questi quesiti li hai fatti a te stesso e magari hai interpellato il web, i motori di ricerca o qualche amico.
Bene, oggi puoi avere le tue risposte definitive, autorevoli e scoprire come scegliere la tua mini fototrappola e soprattutto come sfruttare al massimo tutte le sue eccezionali qualità.
Una mini fototrappola è a tutti gli effetti una camera ad infrarossi dalle dimensioni ridotte.
Possiamo dire che una mini fototrappola, di quelle migliori sul mercato, è tascabile, non supera i 20 cm di altezza e 15-18 di larghezza a grandi linee.
Insomma è uno strumento per la video sorveglianza, ma anche per conoscere più da vicino la natura, indispensabile, compatto, versatile, facile da installare in outdoor. In sostanza la mini fototrappola è una foto-camera, che realizza anche video, in autonomia o su comando al rilevamento di movimenti.
Cioè quando nel suo campo visivo vengono captati movimenti di persone e/o animali, questa inizia a scattare foto e registrare video sia di giorno che di notte.
Alcuni modelli poi ti permettono pure di attivare la fotocamera, mediante App apposita, e scattare o registrare al bisogno, in tempo reale.
Le fototrappole mini hanno forma squadrata, sembrano piccole scatole impermeabili che custodiscono al loro interno appunto i comandi e la stessa camera d infrarossi.
Sul fronte hanno fori, predisposizioni, che servono all’obiettivo di filmare e fotografare e che permettono ai sensori di rilevare il movimento in un raggio ad hoc.
Le mini fototrappole, come anche quelle più grandi e comuni, hanno scocca mimetica, camouflage che le rende facili da nascondere in outdoor, nelle location più varie e sfruttando proprio l’ambiente naturale attorno.
La mini fototrappola ha un funzionamento semplice, ma tutto dipende dal modello scelto. Infatti in commercio ad oggi ne esistono di differenti tipi, tra i quali:
Diciamo che tutte le mini fototrappole e le fototrappole in generale, si attivano e scattano foto o realizzano video solo quando rilevano movimento.
Se invece nulla davanti a loro si muove queste restano in stand-by.
Possono rilevare movimenti sia di giorno che di notte grazie agli infrarossi, i modelli migliori li hanno invisibili per l’occhio umano ed animale e ciò permette di non spaventare o destare sospetti.
Ovviamente ogni fototrappola raccoglie dati, foto e video in una scheda SD, spesso inclusa, e dalla quale si potranno scaricare su pc.
Le App delle fototrappole sono comode in quanto non serve spostare la fototrappola, toglierla ad esempio da un albero per scaricare file, cambiare le batterie, ecc.
Poi si può comandare la camera ad infrarossi e farla scattare in tempo reale mediante lo smartphone. Insomma, le fototrappole mini non sono comode e performanti solo per le loro dimensioni ridotte, ma hanno anche funzioni ideale e versatili.
Come impostare e configurare una mini fototrappola? Questa è sicuramente una delle domande più comuni e al quale è giusto dare risposte anche concrete.
Ti rassicuriamo subito dicendoti che i processi sono semplici, anche intuitivi, agili da svolgere, ma potrai anche fare maggiore chiarezza guardando i tutorial che trovi sul web, specialmente su YouTube.
Qui infatti molti amatori, ma anche professionisti, hanno pubblicato video ad hoc e anche se non trovi proprio quello relativo al tuo modello non disperare: le istruzioni sono sempre correlate nella fototrappola.
In molti casi è anche disponibile un servizio clienti in italiano, come nel caso della nostra prima fototrappola mini qui recensita. Ma arriviamo al dunque: come impostare la fototrappola?
Come nascondere una mini fototrappola? È vero che la scocca plastica impermeabile delle migliori fototrappole mini è mimetica, ma ciò non sempre basta, specie se vuoi filmare o fotografare delle persone.
Gli esperti consigliano di sfruttare soprattutto le piante nella zona, il fogliame, i rami, ma è meglio non strapparli altrimenti seccheranno e si avrà più possibilità che la camera sia scoperta.
In alternativa si utilizzano quelli artificiali, ce ne sono molti in commercio adatti allo scopo, ma potrai anche usare l’ingegno.
Sì, per esempio potrai inserire la fototrappola mini in un vecchio nido di uccelli abbandonato, oppure realizzarne tu uno.
O ancora potrai inserirla nel tronco cavo di un albero, ma è importante che gli obiettivi, i sensori di movimenti siano liberi non oscurati.
In un contesto desertico per esempio è più complesso mimetizzare una fototrappola l’occhio umano, sarà quindi necessario scegliere un modello dalla colorazione ad hoc, o magari dipingerla poi in autonomia con pitture adatte e cercare angoli ove nasconderla.
Per molti questo è l’aspetto più divertente, quello più avvincente dell’uso delle fototrappole mini che, come detto sono più facili da nascondere proprio per le loro dimensioni ridotte.
A chi può servire una mini fototrappola? Siamo certi che chiunque potrà trovare nelle mini fototrappole un alleato per la video sorveglianza, ma anche uno strumento per conoscere la natura più da vicino.
Sì, perché potrà essere ben camuffato e gli animali più elusivi potranno no accorgersene e non spaventarsi o modificare il loro comportamento tradizionale.
La video sorveglianza sarà quindi perfetta, potrai ad esempio scoprire chi abbandona rifiuti vicino a casa tua o nella tua proprietà, sventare furti ed effrazioni.
Le mini fototrappole diverranno tuoi alleati per hobby in outdoor ma anche per proteggerti tutto l’anno, sono infatti camere che possono stare anche in condizioni estreme e garantirti al contempo ottime prestazioni funzionali.
Molti di questi dispositivi sono infatti realizzati da aziende specializzate in action camere, strumenti cioè nati per immortalare sport avventurosi e anche estremi nel modo migliore.
Anche questo è una spetto importante e soprattutto se vorrai avere foto e video nitidi scegli strumenti che abbiano una risoluzione ideale.
Tutte le fototrappole mini da noi recensite sono tra le migliori in commercio, come detto più volte.
Non ti resta che scegliere la tua preferita e darti al fototrappolaggio in men che non si dica.
Abbiamo testato moltissime fototrappole nell’arco del nostro lavoro e ci siamo oggi soffermati sulla presentazione delle mini fototrappole.
Ne abbiamo scelte 4, le migliori secondo noi sul mercato attuale e che puoi anche acquistare facilmente sul colosso Amazon.
Secondo noi è importante la dimensione di questi dispositivi ad infrarossi, specie se vuoi mimetizzarli al meglio, anche scongiurando eventuali sguardi indiscreti e raccogliere video ed immagini come da te desiderato.
Scopri quanto è facile trovare online una fototrappola mini adatta a te e che rispetti anche il tuo budget.
Iniziamo le nostre recensioni con la Ltl Acorn Fototrappola mini, un dispositivo che cattura immagini sia di giorno che di notte, grazie agli infrarossi invisibili.
Si tratta di una camera veramente compatta, e proprio questa sua caratteristica è per noi uno dei suoi punti forti.
Sì, perché le fototrappole, specie se utilizzate per videosorveglianza o per monitorare animali elusivi, devono avere non solo una colorazione mimetica, ma devono anche essere piccole.
Cioè devono permetterti di poterle nascondere facilmente, così da non destare sospetti in persone e/o animali di passaggio.
Ma la Ltl Acorn Fototrappola non è interessante solo per le sue dimensioni ridotte e compatte, a noi piace anche perché:
E ora vedrai più da vicino anche la Usogood Fototrappola, un’altra camera mini con scocca mimetica e molto performante, tra le più vendute su Amazon e che anche a noi è molto piaciuta.
Si tratta di un dispositivo che filma e fotografa animali, natura, persone che si muovono e che, appunto, fanno scattare i suoi sensori. Ma non solo, questa mini fototrappola ci è piaciuta anche perché:
Poi ovviamente si tratta di una fototrappola mini facile da usare, da installare e mimetizzare, un po’ come tutte quelle che qui descriveremo, ma imbattibile è la scocca.
Sì, come detto è compatta, non supera i 20 cm di lunghezza e ha profondità di soli 9 cm.
Questo significa che non solo non darà nell’occhio, ma anche che è facile da installare in vecchi nidi dismessi, in tronchi cavi di alberi, su treppiedi, ecc.
La mini fototrappola Agitato, è l’ultima che andiamo qui a recensire, ma non meno performante delle altre, anzi.
Si tratta di una camera davvero compatta e con fronte semi-piatto, poco incline alla formazione di ombre che potrebbero destare sospetti soprattutto nelle persone.
Anche la colorazione sui toni del marrone e che richiama al fogliame, unita alle forme modeste e poco ingombranti, rende la fototrappola molto facile da installare e camuffare.
Come già detto è molto importante valutare anche le dimensioni e nel caso della mini fototrappola Agitato sono pari a circa: 8,5 cm di spessore, 19 cm di altezza e 13 di larghezza e anche il peso è ottimo, inferiore ai 500 grammi.
Cos’altro ci è piaciuto della camera ad infrarossi Agitato?
Ora tocca alla nostra recensione della Apeman h70 mini fototrappola, una camera d infrarossi per faunistica e video-sorveglianza, acquistabile anche su Amazon.
Sì, potrai comperarla, come tutte le altre qui descritte, anche sul colosso e-shop più famoso al mondo e qui potrai leggere tutte le vere testimonianze di chi l’ha già provata.
La Apeman h70 è davvero piccola, compatta, mimetica, resistente e ci piace soprattutto perché limita le ombre che possono formarsi sul suo fronte.
Sì, questo modello, al contrario di molti altri, non ha sporgenze dovute all’obiettivo, agli infrarossi, ma è piano, dritto.
In questo modo è facile non destare sospetti perché, come detto, non si andranno a creare, specie di giorno, ombre strane sul suo fronte.
Quando si cerca una fototrappola mini, o più grande, è bene tenere conto di ogni dettaglio, sia tecnologico che estetico proprio per rendere l’esperienza di fototrappolaggio la più performante possibile.
Spesso non si pensa alle ombre, ma ci si ferma al camouflage della scocca, alle colorazioni, o anche solo alla dimensione dell’obiettivo, ma ciò che può fare al differenza è proprio la conformazione, la posizione di sensori e camera stessa.
A noi è piaciuta la mini fototrappola Apeman h70 anche perché:
Il blog numero 1 in Italia sulle fototrappole
Prova Action Bear: l'unica fototrappola con menù e libretto di istruzioni in italiano!