Stai cercando una fototrappola per rifiuti che faccia immagini nitide e precise? Allora sei capitato nel posto giusto!
Le fototrappole per rifiuti possono essere utili per il controllo dell’abbandono della spazzatura in luoghi non consentiti sia di interesse pubblico, come boschi o parchi, sia luoghi privati. Questi dispositivi si possono infatti installare anche vicino la propria abitazione.
Uno dei problemi presenti nella società odierna è quello dell’abbandono della spazzatura, i luoghi dove questo fenomeno avviene sono spesso parchi e boschi ma purtroppo può succedere anche in prossimità di luoghi privati come le nostre abitazioni.
Questo problema provoca: degrado, inquinamento e maggiorazione dei costi per chi deve provvedere a ripulire.
Ma come si può limitare questo fenomeno e come è possibile identificare i responsabili? La tecnica più efficace è quella del fototrappolaggio eseguita tramite l’utilizzo di un particolare strumento: la fototrappola.
In questa nostra guida potrai scoprire cos’è, come funziona, come installare e configurare correttamente una fototrappola per rifiuti, inoltre potrai visionare una nostra personale selezione di fototrappole che abbiamo testato personalmente.
Di seguito invece trovi una lista completa di tutte le migliori fototrappole per rifiuti presenti sul mercato:
La fototrappola è un’apparecchiatura digitale che ti permetterà di controllare una determinata zona all’aperto e controllare cosa accade, il dispositivo si attiva in modo automatico quando viene rilevato qualsiasi tipo di passaggio o movimento, questo sia di notte sia di giorno.
La fototrappola è molto simile ad una normalissima fotocamera e le sue peculiarità la rendono adatta ad una sistemazione esterna soprattutto tra elementi naturali in modo da risultare invisibile.
Come avrai avuto modo di leggere nelle nostre recensioni, le fototrappole per rifiuti hanno la possibilità di inviare in tempo reale immagini e video, salvarle su scheda SD o su Cloud e, funzione molto importante, sono fornite di sensori ad infrarossi capaci di riprendere i furfanti anche di notte in maniera davvero nitida senza produrre luci che possano far scoprire il dispositivo.
Inoltre questi dispositivi possono essere chiusi in cassette di sicurezza e protette anche da password per evitare che vengano rubate o danneggiate.
Le fototrappole per rifiuti sono impermeabili e robuste ed è molto semplice mimetizzarle tra gli alberi, alcuni modelli di fototrappole sono particolarmente resistenti arrivando a sopportare temperature fino ai -20°C e ai +75°C.
Scopri, nei paragrafi successivi: come funziona, come impostare, e come nascondere nel modo migliore una fototrappola per rifiuti, ne resterai sorpreso dalla semplicità d’uso.
Le fototrappole per abbandono rifiuti funzionano in modo molto simile ad una comune fotocamera, sono dispositivi molto semplici da usare anche da chi non è molto abituato e capace di utilizzare apparecchi tecnologici.
Per far in modo che la fototrappola per rifiuti funzioni in modo corretto e performante, dovrai seguire questi semplici passi: inserire le batterie, impostare l’ora, l’audio e gli altri settaggi per scegliere le modalità di ripresa preferite (tutte intuibili e spiegate nel libretto di istruzioni), inserire la SIM (qualora la fototrappola la preveda) e la scheda SD.
Una volta impostata ti basterà decidere dove posizionala, ad esempio sopra un albero, e fare partire la registrazione. Grazie alle sue caratteristiche. la fototrappola per rifiuti potrà scattare foto e girare video sia nelle ore diurne sia in quelle notturne.
I sensori di movimento della fototrappola si azionano automaticamente al passaggio di animali o persone e ti avvisano subito del movimento, nelle impostazioni della fototrappola, potrai scegliere la modalità d’invio: SMS, MMS, via mail e decidere se ricevere o meno i fotogrammi, comunque le foto e i video saranno salvati nella scheda SD oppure, sui modelli predisposti, su Cloud.
Le funzioni delle fototrappole per rifiuti sono diverse, come avrai potuto leggere anche nelle recensioni sopra, alcuni modelli hanno la possibilità di trasferirti le immagini attraverso una specifica applicazione installata sul tuo smartphone.
Anche se non sei un esperto di apparecchi tecnologici, configurare ed impostare una fototrappola per rifiuti sarà un gioco da ragazzi, segui i semplici passaggi qui sotto e riuscirai, in men che non si dica, a programmarla in modo corretto. Inoltre, ti sarà sicuramente di grande aiuto il manuale allegato alla fotorappola.
Il nostro consiglio è quello seguire con calma tutti i passaggi necessari e magari provare la fototrappola, facendo video e riprese, prima di sistemarla all’esterno.
Vediamo insieme tutti gli step necessari che dovrai eseguire per configurare correttamente e collocare la tua nuova fototrappola per rifiuti:
Leggi nel prossimo paragrafo alcuni consigli su come nascondere la fototrappola in modo semplice ed efficace.
Se seguirai tutti questi semplici passi, sarà davvero facile montare e configurare efficacemente la tua nuova fototrappola per rifiuti.
Avrai sicuramente notato che le fototrappole per rifiuti hanno una colorazione mimetica quindi si possono facilmente nascondere, ma questo è uno step molto delicato che dovrai eseguire con molta attenzione perché da questo dipenderà l’efficacia della fototrappola nel riprendere i responsabili dell’abbandono dei rifiuti.
Come abbiamo già detto le fototrappole per rifiuti hanno una scocca mimetica ed l’ideale perché riesce a confondersi facilmente in un ambiente naturale e soprattutto tra rami e foglie.
Vediamo però come nascondere ancora meglio per migliore la sua caratteristica mimetica.
Gli esperti e specialisti del fototrappolaggio, consigliano di nascondere il dispositivo in ceppi di alberi cavi, nei nidi finti oppure nelle mangiatoie per gli uccelli, inoltre, siccome le foglie vere tendono a seccarsi e quindi lascerebbero visibile la fototrappola per rifiuti.
Il nostro consiglio è quello di procurarti delle foglie e fiori finti, online puoi trovare siti web dedicati al fototrappolaggio che sono forniti anche di vegetazione finta acquistabile appunto per mimetizzare meglio il dispositivo.
Naturalmente è meglio non esagerare nell’aggiunta di foglie e fiori finti perché potresti ottenere l’effetto contrario e dare troppo nell’occhio.
Ricorda di posizionare la fototrappola per rifiuti oltre ad un metro di altezza perché così potrai ottenere foto e video con un’inquadratura migliore. Altra cosa importantissima è quella di proteggere la tua fototrappola per rifiuti dai malintenzionati, per farlo puoi usare cassette di sicurezza o lucchetti.
Questi sono i nostri consigli per nascondere e mimetizzare al meglio la tua fototrappola per rifiuti che ti aiuterà a cogliere in flagranza i responsabili dell’abbandono di rifiuti in luoghi non consentiti, anche se non riuscirai subito a mimetizzare in modo eccellente la fofotrappola, con un pochino di pratica riuscirai a sistemarla e ad ottenere foto e filmati.
Come avrai potuto notare leggendo i paragrafi in alto, la fototrappola per rifiuti è una vera e propria foto/video camera ma le sue peculiarità la rendono più specifica per l’utilizzo in esterno.
Questo dispositivo potrà esserti sicuramente molto utile nel caso tu abbia la necessità di controllare che non siano abbandonati dei rifiuti in luoghi non consentiti.
Queste fototrappole possono risultare inoltre molto utili nel caso in cui tu abbia bisogno di essere avvisato subito di una violazione della tua proprietà da parte di malviventi oppure, se possiedi un allevamento o un pollaio, la fototrappola potrà tornarti utile per filmare animali selvatici, come cinghiali orsi, lupi e volpi che potrebbero essere pericolosi il tuo bestiame ed essere avvisato in tempo reale, così da intervenire in modo tempestivo.
La fototrappola per rifiuti è un apparecchio molto utile ed affidabile, avendo la possibilità di effettuare riprese davvero nitide sia di giorno sia di notte, potrà aiutarti a riconoscere i furfanti intenzionati ad intrufolarsi nelle tue proprietà private o i responsabili dell’abbandono dei rifiuti ed evitare così che la tua proprietà sia degradata ed inquinata a causa della spazzatura.
Grazie ai sensori agli infrarossi potrai ottenere immagini molto dettagliate dei visi dei malviventi colti in flagranza.
Come avrai notato dalle tabelle in alto, i prezzi di queste fototrappole per rifiuti sono davvero accessibili ed offrono un ottimo rapporto qualità/prezzo dandoti la possibilità di possedere un apparecchio resistente, eclettico e durevole nel tempo.
Le fototrappole per rifiuti sono dispositivi che non deturpano l’ambiente e non arrecano disturbo agli animali, sono strumenti innocui e sicuri.
L’utilizzo degli infrarossi per la ripresa notturna, evita fastidiose luci dovute al flash in questo modo non disturberanno gli animali che si aggirano di notte e, nello stesso tempo, non saranno visibili ai malintenzionati.
Per un acquisto sicuro ti consigliamo di farlo su Amazon, dove potrai essere certo dell’affidabilità del venditore, avere la certezza della garanzia ed eventualmente esercitare il diritto di recesso, queste sono condizioni valide per tutti i modelli di fototrappole per rifiuti.
Se ti stai appassionando al fototrappolaggio, ti consigliamo la lettura di tutte le altre guide pubblicate su questo sito web nelle quali potrai scoprire tutti gli strumenti adatti ed anche le diverse tecniche di mimetizzazione.
Il primo modello di fototrappola per rifiuti che vogliamo segnalarti è la Ltl Acorn Fototrappola, grazie ai led ad infrarossi invisibili all’occhio umano, questa fototrappola ti permetterà di riprendere chiunque, anche di notte, sia intenzionato ad abbandonare i rifiuti in un determinato luogo.
Appena fotografato il malintenzionato, la fototrappola ti invierà istantaneamente sia le foto sia i video che ha girato, questo grazie all’utilizzo di una scheda SIM ed alla rete G.
Grazie all’altissima risoluzione delle immagini e dei video sarà garantito il riconoscimento del furfante che intendeva abbandonare i propri rifiuti in luoghi non consentiti.
Le altre particolarità della fototrappola per rifiuti Ltl Acorn Fototrappola sono:
Questo che ti presentiamo è il modello secondo noi tra i top di gamma delle fototrappole per rifiuti ed è utile per chiunque abbia la necessità di sorvegliare un determinato luogo e per controllare l’abbandono illecito dei rifiuti, che sia un luogo pubblico oppure la propria casa.
Questa fototrappola, può usare schede SD di dimensioni fino a 32 Gigabyte, dispone inoltre di sensori ad infrarossi da 940nm grazie ai quali è possibile immortalare tramite foto e video molto nitide i malintenzionati anche di notte.
Ha un basso consumo energetico e, grazie all’utilizzo della rete 4G, riesce ad inviarti in pochissimo tempo via mail, SMS oppure MMS le foto ed i video. Il produttore fornisce un efficiente supporto tecnico online.
Altre peculiarità di questa fototrappola sono le seguenti:
Un’altra delle fototrappole per rifiuti che abbiamo selezionato è la Usogood Fototrappola. Questo modello ha il Wi-Fi integrato e, grazie ad un’applicazione per smartphone potrai ricevere subito foto e video.
Le immagini e i video sono molto nitidi grazie all’alta risoluzione e allo schermo LCD HD 2.0 che aiuta ad ottenere una risoluzione migliore.
La fototrappola possiede sensori ad infrarossi da 940nm che garantiscono la ripresa notturna entro venti metri.
La custodia è impermeabile e protegge la fototrappola per rifiuti dalle intemperie. Ecco le altre caratteristiche della Usogood Fototrappola:
L’ultima fototrappola per rifiuti che ti proponiamo è la Apeman h70 questo dispositivo ha una risoluzione molto alta.
Però, non avendo la possibilità di alloggiare una scheda telefonica SIM, non è possibile ricevere le immagini e i video in tempo reale, quindi va bene per chi non avesse la necessità di essere avvisato subito in caso di violazioni da parte di furbi cialtroni, è comunque un dispositivo di ottima qualità.
Compatibile con diversi tipi di scheda SD ed è anche molto intuitivo e semplice da utilizzare. Il sensore automatico “ripresa giorno/notte” offre la possibilità di riprendere foto e video notevolmente chiari e nitidi.
Il prezzo di questa fototrappola è molto conveniente. La fototrappola per rifiuti Apeman H70 ha altre ottime caratteristiche:
Tutte queste fototrappole per rifiuti le potrai comprare a prezzi molto competitivi sia in negozi fisici ma soprattutto comodamente su Amazon dove potrai approfittare delle promozioni spesso attive.
Il blog numero 1 in Italia sulle fototrappole
Prova Action Bear: l'unica fototrappola con menù e libretto di istruzioni in italiano!