Cos’è il fototrappolaggio? Sei qui perché vuoi saperne di più, o forse sei già un conoscitore di questa attività e cerchi fototrappole adatte e, perché no, anche a buon prezzo? In ogni caso sei nel posto giusto.
In questa nostra guida ti apriremo le porte del fototrappolaggio più autentico, risponderemo alle tue domande di rito, quelle che prima o poi tutti noi ci siamo posti e ti daremo le risposte giuste, le più autorevoli del caso.
Non solo, vogliamo anche farti conoscere quali sono, ad oggi, le fototrappole migliori che puoi acquistare anche online.
Di seguito invece trovi una lista completa di tutte le migliori telecamere per fototrappolaggio sul mercato:
Se ancora hai dubbi sul fototrappolaggio non perderti queste FAQ sul tema. Sì, abbiamo deciso comunque di approfondire ulteriormente l’argomento pe premetterti, non solo di scegliere i tuoi strumenti più adatti, ma anche per farti avvicinare senza dubbi a questa pratica.
Leggi fino in fondo e inizia subito il tuo nuovo hobby, arricchisci di attrezzature idonee la tua attività, o semplicemente video sorveglia al meglio le tue proprietà.
Il fototrappolaggio è la tecnica, la pratica, che si svolge mediante fototrappole.
Sì, se tu cercherai di cogliere sul fatto chi abbandona i rifiuti, chi compie atti vandalici, chi cerca di intrufolarsi nel tuo pollaio per rubare si tratta di fototrappolaggio.
Se vuoi scoprire quali animali elusivi e selvatici si aggirano attorno alla tua casa di notte, se vuoi conoscere più da vicino cosa fanno i tuoi animali e utilizzerai delle fototrappole, anche solo una, questo si identifica come fototrappolaggio.
In origine però il fototrappolaggio aveva funzione prettamente naturalistica, oggi invece, grazie alla scoperta delle alte performance di queste camere ad infrarossi ed alla loro versatilità, l’attività ha differenti funzioni, sia sportive, hobbistiche o professionali e che riguardano come visto anche la video sorveglianza.
Ciò che è importante nel fototrappolaggio è comunque non infastidire gli animali, cioè non condizionare i loro spostamenti occupando il loro passaggio ad esempio, magari manomettendo i loro sentieri e simili.
Appunto anche la conservazione dell’ambiente naturale è fondamentale per un fototrappolaggio consapevole e ad impatto zero.
Come funziona nel concreto il fototrappolaggio? Semplice, ti basterà innanzitutto individuare una zona che vuoi monitorare, di notte e di giorno, con la tua camera ad infrarossi.
Poi dovrai acquistare, e scegliere, una fototrappola idonea al tuo scopo vagliando ad esempio la sua tecnologia, il suo campo/raggio visivo, la risoluzione di foto e video, ecc.
Come visto anche dalle nostre recensioni è molto importante individuare il modello giusto, perché ci sono differenze tra le fototrappole oggi in commercio. Per esempio potrai selezionare:
Configurare e impostare una fototrappola, al di là del modello specifico risulta molto intuitivo e semplice, anche per chi non è pratico del fototrappolaggio.
In sostanza è un po’ come configurare e preparare alla ripresa le classiche fotocamere digitali. A grandi linee ti basterà:
Dal momento dell’installazione e dell’attivazione della modalità ON la fototrappola inizierà a raccogliere foto e video.
Anche come nascondere una fototrappola può condizionare l’intera operazione di fototrappolaggio e preclude la corretta raccolta di foto e video in outdoor.
Sì, perché nonostante la scocca delle migliori fototrappole sia mimetica e facile da mimetizzare, risulta fondamentale trovare un posto ad hoc dove installarla.
Non solo, di sovente, specie se si vuole video sorvegliare una zona da persone, ladri, malintenzionati, è importantissimo far sì che le persone non si accorgano della presenza della camera ad infrarossi.
Gli esperti consigliano di posizionare la fototrappola lontano dall’altezza media dell’uomo, e anche degli animali, preferire quindi alberi abbastanza lati, ma anche staccionate e camuffare lo strumento con fronde o rami trovati sul posto.
È chiaro che l’obiettivo ed i sensori di movimento della fototrappola vanno lasciati sgombri, altrimenti precluderesti un risultato di registrano ottimale.
Il fototrappolaggio è un’attività che accomuna oggi sempre più persone, professionisti ma anche privati che vogliono coltivare un nuovo hobby o semplicemente maggiorare la sicurezza delle loro case e di chi vi abita, animali compresi.
Sì, le migliori fototrappole, come quelle da noi qui recensite, sono perfette ad esempio per:
Le fototrappole sono davvero molto, molto versatili, utilissime e resistenti anche alle alte o bassissime temperature. Anche per questo hanno preso così tanto piede e risultano ideali per scopi anche molto differenti tra loro. Non ti resta che scegliere la tua.
Di seguito troverai le nostre recensioni sulle fototrappole oggi migliori in commercio.
Noi in primis le abbiamo testate per darti info autorevoli e consigli pratici sul loro utilizzo e siamo certi che riuscirai a trovare in fretta quella più ideale per te.
Ci teniamo a sottolineare che ogni camera ad infrarossi è molto, molto performante, ma certamente non per tutti perché la massima soddisfazione la si ha sempre quando lo strumento risponde al meglio alle nostre esigenze di cattura immagini.
Infine, non meno importante, queste fototrappole hanno sempre ottimi prezzi e ciò non preclude ottime performance e registrazioni ottimali, anzi.
La SuntekCAM 4G, è una delle fototrappole migliori per fototrappolaggio professionale o amatoriale di alta qualità.
Sì, questo strumento è ideale sia per hobbistica che per video-sorveglianza domestica e offre prestazioni degne di nota. Una delle caratteristiche che rendono la SuntekCAM 4G così amata è l’invio di MMS, SMS e/o e-mail con le foto catturate ad ogni movimento dalla stessa.
In questo modo se vuoi essere avvisato in tempo reale di effrazioni, di tentativi di furti al tuo domicilio o nella tua casa di vacanza lo sarai nel giro di massimo un minuto dall’avvistamento.
Non solo, tutto il materiale registrato, foto e video, resterà anche in memoria nella scheda SD.
La SuntekCAM 4G è anche molto utilizzata per cogliere sul fatto chi abbandona i rifiuti, per monitorare il bestiame, per raccogliere filmati e video naturalistici davvero dettagliati e utili anche agli studiosi del genere.
Non solo, anche i parchi utilizzano di sovente le fototrappole e la SuntekCAM 4G si rivela tra le migliori acquistabili online, anche su Amazon.
Qui potrai averla a prezzo davvero concorrenziale tutto l’anno, approfittando pure degli sconti dedicati se sei iscritto al programma Amazon Prime.
Tra le altre caratteristiche che troviamo molto interessanti della SuntekCAM 4G citiamo:
Ora recensiamo anche la Usogood Fototrappola, ottimo strumento per chiunque voglia avvicinarsi in modo performante al fototrappolaggio, sia amatoriale che più professionale.
La Usogood Fototrappola è differente dalla camera ad infrarossi visionata prima perché invece di funzionare tramite rete G, sfrutta il Wi Fi; se hai una rete nei paraggi, questa può essere la soluzione ideale per te.
Sicuramente è lo strumento giusto qualora tu voglia monitorare il bestiame, la flora e fauna selvatica, gli animali selvatici elusivi e anche per cogliere sul fatto ladri, persone che compiono atti vandalici e gettano i rifiuti.
Ovviamente non sarai avvisato in tempo reale degli accadimenti, ma comunque avrai prove alla mano di ciò che è avvenuto davanti alla fototrappola, sia di giorno che di notte.
Tuttavia questa fototrappola avendo il Wi-Fi integrato, ti permette di collegarti al tuo smartphone, previo scaricamento dell’App.
Questa la potrai scaricare in totale autonomia dal market place Apple, Windows ecc. totalmente gratis.
Questo è senza dubbio un punto di forza notevole della Usogood Fototrappola e che permette un fototrappolaggio agevole, comodo perché non dovrai ogni volta togliete lo strumento da alberi o alloggiamenti e inoltre potrai cambiare funzioni direttamente dallo smartphone.
E come per il modello prima descritto potrai pure eliminare i file raccolti, quelli non di tuo particolare interesse, direttamente dall’App vuotando la scheda SD in modo più che pratico e tempestivo.
Comandare la fototrappola Usogood dall’App è comodo ma lo puoi fare ad una distanza non superiore ai 5 metri. Tra le altre caratteristiche che ci sono piaciute della Fototrappola Usogood citiamo:
Infine ecco un altro strumento ad infrarossi perfetto per il fototrappolaggio, sia amatoriale che più professionale: la Agitato.
Si tratta di una fototrappola compatta, e che, anche in questo caso, registra solamente foto e video sulla scheda di memoria SD.
È un prodotto performante e dato il prezzo molto accessibile, quello maggiormente concorrenziale rispetto agli altri 3 modelli di camera qui descritte, ed ideale per chi si accinge ora a provare il fototrappolaggio.
Non solo, questa camera la suggeriamo a chi ha intenzione di posizionare la stessa in zone accessibili, ad esempio su staccionate, su alberi bassi e dove è possibile staccarla ogni qualvolta si vorrà svuotare la SD o visionare i file raccolti.
Lo sconsigliamo se vorrai posizionare lo strumento su cime molto alte, difficili da raggiungere perché le operazioni sarebbero scomode e poco pratiche, anche se tieni conto che l’autonomia è molto buona, di alcuni mesi se resterà parecchio in stand-by.
Tra le altre peculiarità della Agitato che ci sono piaciute di più ti annoveriamo:
Ora è il turno della fototrappola Victure HC400, altro strumento che raccomandiamo a chiunque voglia un’esperienza di fototrappolaggio eccellente nelle più diverse condizioni climatiche e naturalistiche.
Questa camera ad infrarossi si differenzia dalle due appena recensite perché non è comandabile da nessuna App; registrerà foto e video nella scheda di memoria SD ma per scaricarli ed eliminarli sarà necessario togliere la fototrappola dall’alloggiamento scelto.
Per esempio sarà perfetta per fototrappolaggio in zone facili da raggiungere, dove sistemerai la stessa su treppiedi semplici da installare e spostare.
Togliere quindi di volta in volta la scheda SD di memoria non ti sarà in questi casi di peso, anzi.
Allo stesso modo delle altre fototrappole qui recesite la Victure HC400 è molto performante, facile da installare e configurare, con stand-by durevole anche dievrsi mesi e con schermo LCD di facile utilizzo e lettura.
Tra le altre caratteristiche della Victure HC400 che ci piacciono particolarmente citiamo:
La Victure HC400, come le altre fototrappole qui recensite, la puoi acquistare su Amazon ad un prezzo eccezionale tutto l’anno, decisamente accessibile e soggetto ad ulteriori sconti soprattutto se sei iscritto al programma Prime.
Il blog numero 1 in Italia sulle fototrappole
Prova Action Bear: l'unica fototrappola con menù e libretto di istruzioni in italiano!