Alla ricerca di una fototrappola wireless che sia accessibile, adatta alle tue esigenze, sicura e performante? Allora sei nel posto giusto!
In questo testo potrai approfondire molti aspetti del fototrappolaggio e in particolare potrai conoscere più da vicino le fototrappole wireless, quelle ideali per te che vuoi risparmiare sfruttando la rete internet più vicina e assicurandoti avvisi in tempo reale di avvistamento.
Leggi qui sotto le recensioni delle migliori fototrappole wireless da noi selezionate e acquistabili comodamente, anche a prezzi iper vantaggiosi, sul colosso e-shop Amazon.
Di seguito invece trovi una lista completa di tutte le migliori fototrappole wireless presenti sul mercato:
Domande e risposte più comuni sulle fototrappole wireless
Di seguito troverai alcune delle domande, e relative risposte che riguardano l’uso, il funzionamento e la mimetizzazione delle fototrappole wireless.
Sicuramente anche tu ti sarai posto uno o più di questi quesiti e finalmente potrai fugare ogni tuo eventuale dubbio.
Inoltre ti ricordiamo nuovamente che puoi approfondire ulteriormente l’argomento mediante le nostre altre guide online e puoi pure trovare molte altre nostre recensioni sulle fototrappole migliori acquistabili pure online e su Amazon.
Fototrappola wireless: cos’è
La fototrappola con funzione di tipo wireless funziona grazie alla connessione alla rete internet più vicina; in pratica, come il tuo smartphone, o come il tuo computer o tablet, si attacca alla rete in modo automatico attivandone la funzione dal menù apposito.
Questo è un notevole vantaggio, ma può anche essere un limite perché, specie si vuoi posizionare la fototrappola in zone impervie, dovrai verificare che ci sia una buona copertura di rete.
Se però piazzerai la camera per outdoor per esempio all’esterno della tua abitazione, o ai confini della tua proprietà questo non sarà un problema, potrai anzi sfruttare la tua connessione internet di casa senza costi aggiuntivi.
In tutto il resto la fototrappola wireless è uguale agli altri modelli standard: filma e fotografa in outdoor di giorno e di notte e trasmette, grazie al sensore di movimento, immagini e avvisi al tuo smartphone.
È un ottimo strumento per gli amanti della faunistica, per chi vuole studiare e conoscere più da vicino gli animali selvatici e non, anche quelli particolarmente elusivi.
Inoltre si rivela un ottimo e valido strumento per la video-sorveglianza, per controllare pollai, allevamenti, mandrie e per tenere sotto controllo la dimora e/o le proprietà.
Come funziona una fototrappola di tipo wireless? È molto semplice ed intuitivo e sicuramente già ne sai qualcosa, o hai compreso meglio alcuni passaggi grazie anche alle nostre precedenti recensioni dei modelli migliori in commercio.
In poche parole, dopo aver impostato e sincronizzato la tua camera per outdoor, potrai piazzarla in esterno e goderti le registrazioni sia diurne che notturne.
In particolare ciò che rende uniche queste fototrappole è la capacità di uscire dallo stand-by grazie al sensore di movimento, soprattutto ad infrarossi invisibili.
Questo metterà in moto la fototrappola che scatterà foto e inizierà a filmare; poi tramite l’App che avrete scaricato (di solito tramite QR Code presente sulla scatola), puoi collegarti alla fototrappola stessa e ricevere gli scatti e i video girati, oppure comandarla e settarla da remoto.
Sono molti i vantaggi che solo una buona fototrappola wireless ti può dare e queste si differenziano, come detto, per la possibilità di attaccarsi alla rete internet per mandarti i dati raccolti, gli avvisi, ecc.
Non solo, ciò che piace di questi strumenti per video e foto è la qualità dell’immagine notturna: anche i volti delle persone, seppur in bianco e nero, sono nitidi, dettagliati e facilmente riconoscibili per identità, motivo in più per sceglierli per la video-sorveglianza.
Per impostare e configurare una fototrappola wireless, cioè che si appoggia alla rete internet, dovrai senza dubbio seguire le indicazioni, le istruzioni del produttore.
Tutte le fototrappole che abbiamo qui recensito hanno incluso il manuale di istruzioni, questo è un dato da non trascurare mai.
Ti diciamo però che in generale, al di là di alcune differenze tra marchio e marchio e tra modelli, le impostazioni e le operazioni da compiere saranno molto semplici, istintive.
Puoi infatti immaginare la tua camera per outdoor come una classica foto o video-camera che dovrà essere impostata con data e ora, magari con le fasi lunari e collegata ad un software o App apposite.
Sì, grazie a questo collegamento preliminare potrai avere il controllo del dispositivo dal tuo smartphone o dal computer o tablet e raccogliere e archiviare i dati, cioè foto e video.
Potrai, grazie a questa operazione, anche comandare la fototrappola wireless a distanza e avere le informazioni anche relative alle batterie, alle temperature rilevate, ecc.
Ricorda che è inoltre molto importante inserire batterie, solitamente queste funzionano con stilo AA, che siano nuove e non già utilizzate. Verifica poi che un eventuale schede SD sia inserita, e che la scheda SIM sia carica, attiva e che il gestore telefonico sia supportato dalla fototrappola.
Come nascondere al meglio una fototrappola wireless o di altra tipologia? Hai fatto bene a porti questa domanda e infatti la mimetizzazione è uno step fondamentale per la buona riuscita della video-sorveglianza.
Sia che tu voglia immortalare animali selvatici e non, o umani, malintenzionati soprattutto o ladri, è bene nascondere la fototrappola così che la registrazione avvenga in totale discrezione.
Gli esperti consigliano di non stravolgere l’ambiente naturale attorno alla fototrappola, ma di usare prodotti della natura, o artificiali, in modo altrettanto discreto. Per esempio potrai inserire la fototrappola in un vecchio nido di uccelli, oppure in una casetta per far mangiare gli uccellini, in un finto sasso cavo, in un tronco vuoto di albero, lasciando ovviamente liberi i mirini.
Vedrai che questa operazione sarà molto divertente, ma prima della registrazione definitiva fai anche qui delle prove, magari chiedi ad un amico di passare di lì e di verificare dove si trova la fototrappola.
Se non se ne accorgerà probabilmente avrai fatto un gran bel lavoro di mimetizzazione. E come faccio a proteggere al fototrappola dai furti? Beh, anche questo è una spetto da vagliare e da non trascurare.
Potrai inserire la tua camera per outdoor in apposite cassette di sicurezza per fototrappole, acquistabili online anche a poco prezzo. Oppure potrai agganciarle ad alberi solidi con lucchetti e moschettoni ad hoc.
A chi può tornare utile la fototrappola wireless? Sicuramente a tantissime persone come te, a chi vuole conoscere più da vicino l’ambiente faunistico circostante, a chi vuole proteggere la propria casa, le proprietà terriere, ma anche allevamenti, pollai e simili.
Le fototrappole sono molto, molto versatili e ad oggi acquistate da un bacino di utenza molto ampio, variegato, eterogeneo sia per età che per passioni, abitudini, fini di video-sorveglianza.
Siamo certi che la nostra guida, come tutte le nostre altre sul tema, ti sarà stata utile e sappiamo che la tua curiosità sul mondo del fototrappolaggio ti porterà presto ad un acquisto ideale.
E qui ecco le recensioni secondo il nostro parere delle 5 migliori fototrappole con collegamento wireless oggi in commercio.
Abbiamo testato personalmente questi dispositivi wireless e siamo certi che troverai il tuo modello preferito, quello per te ideale per la tua idea di video.sorveglianza.
La fototrappola wireless Usogood, ha guscio in plastica dura mimetizzata e ti permette di usufruire di un sistema wireless altamente efficiente.
Questo è uno dei pregi che troviamo particolarmente interessante in questa fototrappola, oltre all’ottima nitidezza delle immagini notturne siamo certi possa rispondere anche alle tue esigenze.
Mentre le altre peculiarità della usogood Fototrappola wireless che ci sono particolarmente piaciute sono:
La prima fototrappola wireless che recensiamo e che ti permetterà di utilizzare la tua rete internet di casa è la SuntekCam Bluetooth.
Questo modello ha anche il collegamento Bluetooth che ti permette di controllare la tua fototrappola anche a distanza, potrai accenderla, spegnerla, scattare foto, far partire video quando vuoi senza necessariamente attendere che si attivi il sensore di movimento.
La connessione wireless di questo dispositivo, o meglio la sua predisposizione alla rete wireless, è senza dubbio vantaggiosa ma solo se abiti in prossimità del luogo in cui vuoi piazzare la tua fototrappola.
Verifica sempre che la rete copra al meglio la zona e fai delle prove sul campo. La fototrappola wireless SuntekCam Bluetooth ci piace anche perché:
La WiMiUS H8, è un altro modello di fototrappola che sfrutta il sistema wireless, cioè la rete internet.
Questo è un notevole vantaggio e per questo abbiamo inserito tra le nostre preferite anche questo modello altamente sofisticato, ma pure di facile utilizzo, anche per gli amatori.
Per farla funzionare e soprattutto per ricevere in tempo reale segnalazioni del passaggio di animali e/o persone potrai sfruttare tranquillamente la tua rete wireless domestica e al contempo risparmiare perché non avrai costi in bolletta aggiuntivi.
Sottolineiamo anche che la WiMiUS H8 ha anche un prezzo davvero vantaggioso e la puoi acquistare anche su Amazon.
Ovviamente ha avuto la nostra preferenza soprattutto per il sistema wireless, ma ecco altre sue caratteristiche che reputiamo interessanti:
È giusto fare però un appunto sulle fotografie scattate in notturna ed anche sui video: queste saranno sempre in bianco e nero, mentre le foto diurne saranno a colori, ma questo non è un handicap della fototrappola notturna, anzi, è un vantaggio.
Sì, perché la visione ad infrarossi non ti darà il colore ma una risoluzione alta e immagini definite al meglio, nitide, anche i volti delle persone saranno impeccabili e potrai riconoscere l’identità di malintenzionati e ladri con molta, molta facilità.
Come ultima recensione, ma certo non per qualità ed importanza, ecco quella relativa alla fototrappola wireless SuntekCam HC-WIFI830.
Questa fototrappola è ideale per te che cerchi un dispositivo performante con modalità wireless ad un ottimo prezzo.
Siamo rimasti colpiti dalla qualità foto e video diurni, in notturna perde un pochino, ma resta comunque tra le migliori.
Non solo, la SuntekCam HC-WIFI830 è dotata pure di funzione Bluetooth, ideale per accenderla o spegnerla a distanza e anche per scattare foto o registrare video quando vuoi, senza attendere l’attivazione con sensore di movimento.
La SuntekCam HC-WIFI830 ci piace molto per le sue performance in wireless, ma ha anche altre ottime caratteristiche tecniche come:
Ovviamente accertati sempre che la zona dove posizionerai la fototrappola wireless sia servita dalla rete ientrnet e che questa sia accessibile liberamente.
L’App è facilissima da scaricare, basta scansionare il QR code sulla scatola ed installarla, premere il tasto wifi sulla fototrappola e collegarsi con il telefono alla rete wireless creata.
Tra le 5 migliori fototrappole wireless abbiamo inserito anche questo modello, da noi decisamente apprezzato: la fototrappola Campark.
Innanzitutto sappi che ha un ottimo rapporto qualità-prezzo, la puoi comperare su Amazon e la modalità d’uso con rete wireless è eccellente.
Ovviamente assicurati sempre che la zona in cui vorrai piazzarla sia servita dalla rete internet, magari la tua domestica, oppure una libera e accessibile.
La Campark Fotocamera wireless ci è piaciuta per la sua ottima impermeabilità e per la sua App facile da settare, inoltre l’abbiamo anche apprezzata perché:
Il blog numero 1 in Italia sulle fototrappole
Prova Action Bear: l'unica fototrappola con menù e libretto di istruzioni in italiano!