Ti sta stuzzicando l’idea di acquistare una fototrappola con WiFi? Ne hai sentito parlare ma ancora non hai capito bene come funziona e quali sono i suoi vantaggi?
Oppure sei già un pro del fototrappolaggio ma vuoi conoscere i nuovi modelli sul mercato, i migliori acquistabili anche su Amazon a prezzi vantaggiosi? In ogni caso sei nel posto giusto, anzi sulla guida giusta.
In questo nostro articolo scoprirai non solo la nostra selezione delle migliori fototrappole WiFi disponibili sul web, ma anche il loro funzionamento, le loro caratteristiche tecniche, il campo d’azione, come mimetizzarla e tanto, tanto altro.
Abbiamo testato personalmente e con attenzione tutti i modelli recensiti e abbiamo non solo trovato molto efficienti le connessioni WiFi ma anche altri aspetti.
caratteristiche
scopri di più
usgood
gardepro
ceyomur
mahevi
usogood
K&F Concept
folgtek
Fototrappola WiFi: cos’è
Per fototrappola con WiFi intendiamo una camera per outdoor con funzionalità wireless.
È uno strumento alla portata di tutti, usato da hobbisti e pure da amatori e professionisti, che cattura immagini e video in outdoor e che le invia in tempo reale al tuo smartphone.
Questo passaggio, fondamentale specie per chi vuole uno strumento atto alla video-sorveglianza, avviene grazie alla rete WiFi, la stessa tecnologia che ti permette di navigare sul web senza fili.
In generale le fototrappole WiFi si rivelano molto utili, spesso indispensabili, per monitorare eventuali passaggi nelle tue proprietà, sia di animali che di persone, malintenzionati o ladri.
La fototrappola è facile da usare, da mimetizzare e il prezzo accessibile e l’alta tecnologia e resistenza lo hanno reso oggi uno degli oggetti più acquistati sul web.
La fototrappola WiFi, ma anche le altre camere per outdoor come ad esempio quelle recensite qui, hanno un funzionamento molto semplice. Quello che dovrai preoccuparti di fare è solo installarla, impostarla e sistemarla al meglio nell’ambiente esterni che vorrai video-sorvegliare.
Tutto il resto lo farà la stessa fototrappola WiFi.
Ad ogni movimento rilevato dalla camera, che può essere un passaggio di animali o di persone, tu verrai avvisato.
Inoltre tutte le foto scattate e i video registrati saranno disponibili su Cloud, su scheda SD o su App, a seconda della funzionalità della fototrappola WiFi stessa.
Ciò che differenzia questi modelli dagli altri è il fatto che si appoggiano alla rete WiFi, quindi spesso hanno limitazioni di “area”, potrebbero non prendere bene il segnale se la rete internet è lontana, per cui è sempre necessario fare diverse prove sul campo.
Impostare e configurare la tua nuova fototrappola WiFi sarà davvero semplice e ricorda che per lo più il menù e i passaggi da svolgere sono molto, molto intuitivi.
Per certi versi questi apparecchi di video-sorveglianza ricordano, nelle impostazioni anche, le più comuni foto e video-camere.
Il primo step è comunque quello di leggere con attenzione le istruzioni, senza fretta e se qualcosa non ti è chiaro potrai anche avvalerti di tutorial YouTube o leggere le nostre altre guide sul tema fototrappolaggio: abbiamo sviscerato infatti notevoli aspetti, anche la configurazione.
Qui ti diamo giusto qualche dritta, sulle procedure pressoché standard che dovrai effettuare per impostare la tua camera per outdoor:
Questo passaggio vedrai che sarà molto divertente, ma è anche uno step delicato e indispensabile, specie se vuoi video.-sorvegliare la tua proprietà da malintenzionati e/o ladri.
Gli esperti consigliano innanzitutto di scegliere una fototrappola WiFi con design e colorazione affine al paesaggio naturale di interesse; se però non ne troverai o quella che reputi più affine alle tue esigenze si discosterà dalle nuance del contesto non temere.
Potrai per esempio inserire la fototrappola WiFi in vecchi tronchi di albero cavi, sempre cercando di non offuscare il mirino di ripresa.
Oppure crea una sorta di finto nido attorno alla scocca della camera per outdoor, o ancora usa fogliame, ramaglie, sia vere che artificiali e crea un angolo di osservazione discreto e ben mimetizzato.
Vedrai, sarà divertente, ma anche in questo caso fai delle prove sul campo prima della registrazione definitiva. Facciamo ora un appunto sulla sicurezza; se infatti vorrai usare la fototrappola con modalità WiFi per sorvegliare la tua abitazione o la proprietà da malintenzionati dovrai cercare anche di proteggerla al meglio.
Infatti per evitare furti o atti vandalici dovrai installarla al meglio, in modo molto saldo, oppure inserirla in apposite cassette di sicurezza per camere da outdoor, in commercio anche online.
La fototrappola WiFi, o di qualsiasi altra tecnologia, può servire davvero ad un ampio bacino di utenti. Per esempio sarà l’ideale per chi ama il mondo faunistico e vuole studiare e conoscere più da vicino gli animali che vivono nel suo territorio, o nei dintorni della sua proprietà.
Non solo, si rivela utile anche per gli hobbisti, ma anche per chi vuole sorvegliare la casa, la proprietà in outdoor, i pollai, gli allevamenti e preservare la sicurezza di chi vi abita.
Oggi le fototrappole sono anche ottimi sostitutivi dei classici sistemi di video-sorveglianza e infatti, grazie alle rilevazioni molto nitide riescono anche smascherare i volti dei malintenzionati ripresi.
Un altro elemento utilissimo è l’avviso di rilevamento di presenze animali o umane: la fototrappola WiFi ti invierà foto o video qualora avvisti qualcosa o qualcuno e in tempo reale.
In questo modo potrai sventare una rapina per esempio, avvisare per tempo le forze dell’ordine e/o correre sul posto e far scappare animali selvatici che potrebbero cacciare le tue galline o i tuoi animali allevati.
Insomma le fototrappole sono strumenti alquanto versatili, facili da usare ma pure resistenti, specifici per l’outdoor e performanti al massimo. Leggi anche le nostre altre guide sul tema e scegli il tuo dispositivo ideale e acquistalo al prezzo migliore in pochi clic pure su Amazon.
migliori fototrappole con wifi
Di seguito invece trovi una lista completa di tutte le migliori fototrappole con WiFi presenti sul mercato:
Sì, hai capito bene, qui troverai le recensioni delle 5 fototrappole WiFi secondo noi migliori al momento, quelle che puoi, tra l’altro, acquistare online ad un prezzo molto vantaggioso in tutto l’anno.
Questo soprattutto grazie alla possibilità d’acquisto su Amazon, notissimo colosso e-commerce di portata mondiale e che grazie ad esempio al programma Prime e alla promozioni cicliche ti garantisce ottimi prezzi e vantaggi, anche sulle fototrappole di ultima generazione, WiFi e non.
Per prima recensiamo la fototrappola WiFi Usogood, che ha una scocca in plastica resistente ed in linea con tutte le altre che qui descriveremo.
La sua compatibilità con WiFi domestico ti consente di risparmiare anche sui costi della bolletta e di avere sempre la certezza che la tua proprietà sia protetta, questo perché in tempo reale, ad ogni avvistamento, la fototrappola ti manderà un avviso proprio sfruttando al rete WiFi.
Se invece posizionerai la tua fototrappola wireless lontano dal domicilio dovrai assicurarti che possa appoggiarsi ad una rete WiFi vicina. Le altre qualità della usogood Fototrappola WiFi sono:
La prima fototrappola WiFi ideale per la video-sorveglianza e per gli hobby di tipo faunistico è la SuntekCam Bluetooth Wifi.
Poter collegare uno strumento di rilevazione notturna e diurna senza fili e che si può collegare alla rete internet non ha prezzo, è davvero un asso nella manica.
Ma dovrai comunque accertarti che ci siano reti vicino accessibili, in caso contrario propendi per un modello con anche funzionalità in 2G, 3G o 4G.
Oltre ad avere un SD da 16GB inclusa nell’acquisto, le altre caratteristiche e funzionalità che troviamo particolarmente interessanti sono:
Come seconda fototrappola WiFi ti presentiamo la WiMiUS H8, altro gioiello del panorama fototrappole attuale e ottimo strumento collegabile alla rete WiFi in pochi step.
Anche questo modello di camera per outdoor è molto versatile, la puoi utilizzare per i tuoi hobby di tipo faunistico o per la video-sorveglianza di casa, del tuo bestiame, dei tuoi allevamenti o delle tue proprietà in generale.
Inoltre anche la WiMiUS H8 ha un prezzo molto buono, possiamo dire però che tutte le fototrappole WiFi che qui ti presentiamo hanno un ottimo rapporto qualità prezzo e questo modello è disponibile su Amazon.
Puoi aggiudicartelo con spedizione gratuita se sei iscritto al programma Prime e puoi pure avere accesso a numerose altre scontistiche durante l’anno promosse proprio dallo stesso e-commerce Amazon.
Le altre caratteristiche che ci piacciono della WiMiUS H8 fototrappola WiFi sono:
Sottolineiamo che, come per la stragrande maggioranza delle camere per outdoor, le immagini video catturate in notturna saranno di ottima qualità, ma la comodità è quella più di tutte di utilizzare il WiFi, ma accertati che ci sia una rete internet a distanza agevole.
Concludiamo le nostre recensioni con la fototrappola WiFi SuntekCam HC-WIFI830, un’altra camera ad ottimo prezzo venduta anche su Amazon.
Qui potrai averla con spedizione gratis se sei iscritto al programma Prime e potrai anche approfittare di notevoli sconti durante l’anno, promossi proprio dallo stesso e-shop Amazon.
La SuntekCam HC-WIFI830 sfrutta anch’essa la rete wireless, ottima soluzione per te che piazzerai la fototrappola nei pressi della tua abitazione, o in zone servite dalla rete internet.
Questo aspetto è importante per ricevere in tempo reale, via e-mail o mediante App le immagini dei rilevamenti in tempo reale. Le altre caratteristiche della SuntekCam HC-WIFI830 che ci piacciono sono:
Ecco un’altra recensione su una fototrappola WiFi tra le migliori oggi acquistabili sul web e pure sul colosso Amazon.
Le caratteristiche che ci piacciono della fototrappola Campark, sono senza dubbio quelle legate all’utilizzo, all’installazione e all’efficienza della rucezione tramite WiFi.
In questo modello tutte ottimali e che possono agevolarti in modo vantaggioso nella ricezione di immagini in tempo reale di incursioni da parte di animali e/o persone nella tua proprietà.
Ricevere infatti documentazioni visive è molto importante specie per chi sceglierà la fototrappola per la video-sorveglianza, ecco perché consideriamo quelle con funzione wireless molto interessanti.
Tra le altre particolarità degne di nota della Campark Fotocamera citiamo:
Il blog numero 1 in Italia sulle fototrappole
Prova Action Bear: l'unica fototrappola con menù e libretto di istruzioni in italiano!
1 commento su “Fototrappola WiFi: Guida alle Migliori del 2022”
Buongiorno,
vorrei installare la fototrappola nella mia casa di campagna e collegarla alla rete wifi/internet di casa:
quindi,
cè la possibilità di collegare la fototrappola al wifi di casa e poter accedere ai video in cloud??
insomma una modalità di potermi collegare alla fototrappola collegata al wifi di casa da un dispositivo in remoto ovunque??
saluti,
Antonio