Stai cercando informazioni sulle fototrappole Spypoint? Allora sei capitato nel posto giusto!
Hai trovato online una fototrappola Spypoint, oppure l’hai già acquistata e vuoi saperne di più? Sei nel posto giusto, anzi sulla guida ideale e definitiva per te.
Sì, perché qui potrai scoprire tutti i segreti della fototrappola Spypoint, i modelli migliori acquistabili comodamente sul web a ottimo prezzo e anche tante curiosità e suggerimenti pratici.
Tutto questo ti sarà utilissimo se sei un principiante, ma pure se già sei un esperto di fototrappolaggio. Pronto a scoprirne di più? Leggi fino in fondo e per fugare ogni tuo dubbio non perderti le FAQ finali.
Inoltre, se vuoi conoscere altri modelli di fototrappole, sapere quali sono i migliori modelli oggi in commercio e le loro diverse qualità leggi anche le nostre altre guide sul tema che trovi già online. Il fototrappolaggio per te non avrà più segreti.
In questo capitolo troverai diverse domande frequenti inerenti alla fototrappola Spypoint. Si tratta di quesiti che normalmente ci si fa quando ci si avvicina la fototrappolaggio e, in questo caso, sono domande che riguardano soprattutto le camere ad infrarossi Spypoint.
La fototrappola Spypoint è una camera ad infrarossi per outdoor, è un dispositivo molto simile per funzionalità e design a tutte le altre fototrappole oggi in commercio.
Certo, ci sono delle differenze come per qualsiasi altro brand, ma di fatto è una fototrappola a tutti gli effetti che permette di raccogliere foto e video di giorno e di notte e che immortalano animali e/o umani in movimento.
Le fototrappole Spypoint sono canadesi, sono molto performanti, facili da utilizzare e assicurano un’eccellente esperienza di fototrappolaggio, anche nelle località più impervie o difficili da un punto di vista climatico.
Le Spypoint hanno scocca ultra resistente in materiale plastico di qualità, sono ermetiche e polvere e acqua non possono intaccare i comandi interni, nemmeno le batterie.
Resistono al gelo, ad alte temperature e anche a quelle molto, molto basse, sono gli strumenti ideali per chi cerca grande qualità ma al contempo facilità di utilizzo ed affidabilità.
È molto semplice, la fototrappola Spypoint, in generale e senza entrare troppo nel merito dei singoli modelli, cattura foto e video quando un animale o una persona entra nel suo campo visivo.
Che significa? Vuol dire che la camera ad infrarossi Spypoint, come tutti gli altri modelli di fototrappola oggi in commercio, scatta foto e video qualora i suoi sensori captino movimenti davanti al loro obiettivo/campo visivo.
Tutto è programmabile, quindi il numero di scatti da far effettuare alla fototrappola, la distanza di scatto in secondi da un fotogramma all’altro, durata del video, ecc. Di norma prima scatta un numero di foto a scelta e poi parte la video registrazione.
Sono fotocamere con sensori ad infrarossi molto sensibili e spesso anche un insetto davanti all’obiettivo può farla scattare.
Questo però è anche un notevole vantaggio perché pure le persone saranno immortalate e colto sul fatto qualora compiano effrazioni, abbandono di rifiuti e altri atti illegali e punibili legalmente.
Foto e video costituiscono prove valide e verranno archiviare nella scheda SD di memoria, inclusa a seconda del modello di Spypoint fototrappola.
Ci sono poi camere dello stesso marchio che permettono di interagire in tempo reale mediante apposita App scaricabile gratuitamente, te ne sarai accorto leggendo anche le nostre recensioni sopra.
Questo capitolo è soprattutto per gli inesperti, per i neofiti che si stanno avvicinando ora all’utilizzo delle fototrappole.
Se ancora non hai in mano la tua camera ad infrarossi per outdoor sappi che le operazioni di impostazione e configurazione sono indispensabili alla raccolta ottimale di foto e video.
Sì, perché in base alle tue esigenze potrai ottimizzare le modalità di scatto, la frequenza di scatto, la durata e la risoluzione dei video al fine di non costipare la memoria, ecc., ecc. In via generale, di seguito, ti riportiamo le principali operazioni preliminari da compiere prima di installare la tua fototrappola Spypoint:
Facile, no?
Gli esperti di fototrappolaggio consigliano sempre di fare delle prove sul posto.
Certamente la configurazione delle fototrappole, il loro design, la forma compatta e il colore della scocca aiuta molto nell’operazione, ma si potranno anche sfruttare degli stratagemmi.
In primis è bene posizionare lo strumento in alto, al di sopra dell’altezza media umana se si vogliono filmare persone e se non si vogliono insospettire.
Nel caso di animali elusivi vale più o meno lo stesso, ma in generale è bene non modificare l’ambiente naturale circostante, o comunque l’area dove si posizionerà la fototrappola non deve essere vistoso.
Utilizza sì fronde di piante, vecchi rami, crea finti nidi ma lascia che l’obiettivo e i sensori di movimento della fototrappola siano liberi.
Ogni ambiente naturale è diverso e sarà meglio utilizzare prodotti autoctoni già presenti, o al massimo adoperare vegetali artificiali nati proprio con lo scopo di camuffare le fototrappole: online se ne trovano anche di molto, molto realistici e utili.
Come hai potuto notare, soprattutto dalle nostre recensioni sopra, le fototrappole Spypoint sono molto performanti, realizzate in modo ottimale e sofisticato.
Si utilizzano però in modo semplice ed intuitivo e non mancano servizi clienti e spiegazioni ad hoc sul sito ufficiale di Spypoint, tradotto in più lingue, italiano compreso.
La fototrappola Spypoint, in base al modello più consono, sarà perfetta sia per neofiti che cercano ottimi strumenti di fototrappolaggio, sia per gli esperti che vogliono maggiore sicurezza di registrazione e grande risoluzione.
La fototrappola Spypoint senza scheda SIM per esempio è perfetta per chi vuole raccogliere foto e video naturalistici, studiare la fauna circostante o di zone impervie.
Mentre i modelli con app collegabile e SIM sono ideali per esser anche avvisati in tempo reale su eventuali avvistamenti di malintenzionati o di persone che commettono effrazioni.
Di seguito troverai ben tre recensioni dei migliori modelli di fototrappola Spypoint. Prodotti di alta qualità e che possono fare la differenza nella tua esperienza di fototrappolaggio outdoor nelle ambientazioni più diverse.
Spypoint è un marchio canadese, offre performanti fototrappole, curate nei minimi dettagli e si dimostra molto attento e puntuale nell’assistenza clienti.
Inoltre hanno prezzi vantaggiosi, possiamo dire che il rapporto qualità prezzo è ottimo e che si rivelano strumenti ideali sia per i neofiti che cercano massimo valore, sia per i più esperti che cercano eccellenza.
Scegliere la tua fototrappola Spypoint sarà facilissimo da oggi in poi.
La prima fototrappola del marchio tedesco che andiamo a recensire è la Spypoint LINK-Micro LTE, una camera notturna e diurna ad infrarossi che puoi acquistare anche su Amazon.
Sì, in pochi clic puoi mettere nel tuo carrello virtuale questo apparecchio performante con scocca mimetica.
Rispetto alle altre fototrappole è sempre uno strumento compatto e i profili sono pressoché similari per tutte le fotocamere, ma i sensori di movimento e l’obiettivo sono posti sulla parte più alta del fronte, mentre l’apertura, con apposita levetta, è leggermente spostata sul fianco.
Ti diciamo già che questa Spypoint LINK-Micro LTE è un ottimo prodotto, perfetto per raccogliere prove, foto e video, di chi abbandona i rifiuti, di chi commette atti vandalici o effrazioni varie.
E poi, naturalmente, è lo strumento perfetto per scopi naturalistici, o per controllare e proteggere il tuo bestiame.
Il suo prezzo è maggiore rispetto alle altre fototrappole che comunemente sono più vendute su Amazon, ma le sue qualità sono davvero ottime, senza paragoni.
Ciò però che riteniamo sia il vero valore aggiunto di questo prodotto è la possibilità di interagire con la stessa fototrappola direttamente dallo smartphone, più precisamente con un’app apposita.
Inoltre si potrà inoltre, grazie alla connessione della fotototrappola con la linea telefonica, ricevere e guardare le foto anche in tempo reale.
In questo modo se vorrai cogliere sul fatto dei malintenzionati, o degli animali che ti mangiano le piante da orto potrai farlo senza perdere tempo prezioso.
Chiaramente tutti i file raccolti vengono comunque archiviati nella scheda SD e questa potrà essere svuotata e liberata anche grazie all’app, così che tu non debba togliere la fototrappola di volta in volta dal suo alloggiamento outdoor.
Una bella comodità quindi e un valore aggiunto, come detto prima, da non sottovalutare. L’app inoltre è scaricabile su dispositivi Android e iOS, è gratuita e disponibile anche dal sito ufficiale del brand Spypoint.
La Spypoint LINK-Micro LTE ci è inoltre piaciuta perché ha:
Ora recensiamo la fototrappola Spypoint Force 20, un altro ottimo prodotto firmato dalla casa tedesca Spypoint.
Si tratta di una fototrappola molto buona, con prezzo inferiore a quella sopra descritta, ma comunque performante e ideale per il fototrappolaggio in outdoor nelle ambientazioni e situazioni climatiche più varie.
Anche questo apparecchio ad infrarossi lo puoi acquistare sul colosso Amazon e approfittando delle agevolazioni dedicate se sei iscritto al programma Amazon Prime.
A colpo d’occhio questo modello ha scocca con colorazione marrone, non è trama camouflage ma è comunque ben camuffabile nella natura, basta un po’ di astuzia come per le altre fototrappole.
L’apertura è laterale e nel complesso somiglia molto di più alle più tradizionali fototrappole vendute online.
Inoltre ecco cosa ci è piaciuto di più di questa fototrappola Spypoint Force 20:
La Spypoint Force 20 non ha nessuna App dalla quale poterla comandare a distanza, e non invia SMS, MMS, messaggi con foto WhatsApp o via e-mail, ma raccoglie tutti i file nella scheda SD, non inclusa nella confezione. In questo apparecchio nemmeno le pile sono incluse.
Ma è comunque un ottimo prodotto ideale per raccogliere prove del passaggio o della vita di animali elusivi o meno e per cogliere sul fatto chi abbandona rifiuti, chi compie effrazioni e/o atti vandalici su proprietà provate o meno.
E infine, tra le migliori fototrappole Spypoint, ecco anche il modello Spypoint Link Evo.
È una camera per outdoor ad infrarossi dal prezzo più alto di entrambe le fototrappole sopra descritte, ma ciò è giustificato dalle sue performance notevoli e dalla qualità di cattura delle immagini.
Ciò che salta subito all’occhio è la sua colorazione monotono sui toni del marrone scuro, terra, facile comunque da camuffare, (leggi anche tra le FAQ i suggerimenti degli esperti per nascondere al meglio queste camere ad infrarossi nella natura).
Anche questa fototrappola può mandarti foto e video sul tuo cellulare subito dopo averli catturati con la linea telefonica.
Inoltre ci piace particolarmente per la sua compatibilità con l’app gratuita che ti permette di collegarti con lo smartphone alla stessa.
Puoi interagire in tempo reale con la camera ad infrarossi e vedere in anteprima foto e video scattati anche in tempo reale, cambiare le impostazioni e chiedere di scattare foto a piacimento anche all’istante per monitorare la situazione.
Tra le caratteristiche che più ci sono piaciute della Spypoint Link Evo citiamo:
Anche questa Spypoint Link Evo la puoi acquistare in pochi clic su Amazon, approfittando delle agevolazioni del programma Amazon Prime.
Il blog numero 1 in Italia sulle fototrappole
Prova Action Bear: l'unica fototrappola con menù e libretto di istruzioni in italiano!