Stai cercando informazioni sulle migliori fototrappole SMS? Allora sei nel posto giusto!
Di seguito invece trovi una lista completa di tutte le migliori fototrappole che inviano sms sul mercato:
Fototrappola SMS? Vuoi sapere esattamente di cosa si tratta, come funziona, quanti cellulari possono essere avvisati in contemporanea, quanto costa e dove acquistarla?
Queste e molte, molte altre informazioni le troverai qui, in questa guida esaustiva che ti permetterà di conoscere da vicino le fototrappole più performanti oggi in commercio.
Infatti, se ti stai avvicinando ora al fototrappolaggio è bene comprendere le potenzialità dei vari modelli prodotti e disponibili, prima soprattutto di fare il tuo acquisto in negozio oppure online.
Questo ti permetterà di sfruttare tutte le qualità ed i vantaggi della singola camera ad infrarossi per raccogliere foto e video in outdoor, anche in condizioni estreme, proprio come ne avevi necessità.
Sei pronto? Leggi fino alla fine e scopri tutto e di più sulla fototrappola con SMS e se vuoi anche visionare le recensioni dei migliori modelli, acquistabili anche su Amazon e online, allora consulta le nostre altre guide sul tema, le trovi già sul web.
La fototrappola SMS è senza dubbio uno strumento ideale per te che vuoi catturare foto e video, di notte o di giorno e che vuoi essere avvisato in tempo reale dell’avvistamento di persone e/o animali.
Sì, si tratta di una delle camere per outdoor più ricercate sul web e anche tra le più acquistate.
Ma come sono fatte le fototrappole SMS, cosa cambia esteticamente rispetto a quelle tradizionali?
Basta semplicemente vedere se sono dotate di antenna per la ricezione della rete!
È comunque indispensabile, durante la scelta del prodotto ideale, soffermarsi pure su ingombro, colorazione, e via dicendo.
La fototrappola SMS differisce per il suo funzionamento, o meglio per la sua capacità di inviare appunto avvisi SMS, ma anche MMS e/o e-mail ai numeri selezionati e ogni qualvolta la camera scatta foto o filma.
Tutto il resto non cambia, cioè fototrappole con o senza possibilità di invio SMS hanno le stesse modalità di cattura di file foto-audio-video.
Quindi come funziona la fototrappola SMS? Semplice, ti basterà configurarla nel modo per te più corretto, seguendo le istruzioni ed eventuali tutorial o le nostre guide, e poi attendere l’arrivo di SMS, MMS e/o e-mail di avviso direttamente sul tuo cellulare.
Sì, perché questo genere di fototrappola, e mediante i suoi sensori di movimento, cattura le immagini quando un animale o una persona passa davanti al suo campo visivo ma in più ti avvisa in tempo reale.
Le altre fototrappole catturano solo foto e video all’attivazione del sensore di movimento, mentre queste in più ti mandano un SMS, MMS o e-mail con lo scatto catturato per primo.
In questo modo potrai sventare invasioni di proprietà, effrazioni, atti vandalici, abbandono di rifiuti, ma anche allontanare animali pericolosi dalla tua proprietà e dal tuo bestiame o dagli animali domestici.
Le fototrappole con SMS sono davvero molto performanti, hanno questo valore aggiunto che le rende particolarmente utili soprattutto in questi casi e, molto spesso, il loro prezzo nn è poi così diverso da quello delle altre camere ad infrarossi sul mercato. Ma vedremo meglio più avanti anche l’aspetto economico.
N.B. Affinché la fototrappola SMS possa inviarti appunto avvisi testuali o file multimediali sul numero di cellulare scelto o nella casella di posta elettronica è bene che questa sia dotata di scheda SIM funzionante, attiva e con abbastanza credito telefonico per appunto l’invio dei dati.
Non solo, è bene che la fototrappola sia in un punto nel quale la ricezione, la banda, sia adeguata. Se la metterai in zone difficili da raggiungere con il segnale telefonico, 2G, 3G, 4G per esempio, meglio munirti almeno di un’antenna specifica che ne possa migliorare l’efficienza.
Non farti ingannare dalla dicitura fototrappola con Wi-Fi, per lo più in questo caso ci si riferisce a fototrappole che sono dotate di un sistema Wi-Fi interno e che permette alla fototrappola di collegarsi al tuo smartphone se hai scaricato l’App apposita.
Non pensare che quando trovi annunci del tipo: Fototrappola SMS con Wi-Fi tu possa godere di una camera ad infrarossi che si allaccia alla rete Wi-Fi, libera o tua personale e che eviti così di utilizzare credito per il collegamento web, o telefonico.
Verifica quindi sempre le specifiche della fototrappola SMS alla quale sei interessato, prima di acquistarla e di ritrovarti, ahimè, con uno strumento non conforme alle tue aspettative.
Esattamente cosa so riceve dalla fototrappola con SMS? Semplice, come dice anche la definizione potrai:
Sarai tu a decidere se preferisci ricevere SMS, MMS e/o e-mail anche in relazione al tuo dispositivo cellulare. Per esempio se inserirai il numero del tuo vecchio telefono, non in grado ricevere e-mail e/p MMS, prediligi la ricezione di SMS testuali.
Al contrario grazie ai nuovi smartphone potrai essere sempre in contatto con la tua fototrappola e ricevere a scelta l’avviso che preferisci e in tempo reale.
Quali sono i tempi di ricezione dell’SMS della fototrappola, degli MMS e/o e-mail? Davvero le prove di un avvistamento arrivano a te in tempo reale?
Certo che sì, ma ovviamente passano alcuni secondi sia dallo scatto fotografico o dall’avvio dei video e anche all’invio degli avvisi sul tuo numero di cellulare o alla tua casella di posta elettronica.
Verifica sempre, nelle specifiche tecniche della fototrappola SMS che ti interessa, la velocità di scatto in primis. Questa si riferisce al tempo, espresso in secondi o in millesimi di secondo, che passa dal momento in cui il sensore di movimento, dando l’input alla fototrappola, fa scattare la foto o il video.
E poi verifica anche se l’invio dell’SMS, MMS e e-mail è calcolato, se c’è una stima specificata e che identifica il tempo che, in media, passa dallo scatto all’inviod ei dati sui tuoi dispositivi scelti.
Nella peggiore delle ipotesi riceverai un SMS, MMS, e-mail in un tempo massimo di 30-60 secondi, ma anche se ti arrivasse dopo uno o due minuti dall’avvistamento, dall’attivazione dei sensori di movimento, pupo avere tutto il tempo per sventare un’effrazione, un furto, ecc.
Sicuramente una fototrappola SMS farà al caso tuo se vuoi essere avvisato in tempo reale unitamente ad avvistamenti nella tu proprietà o nelle aree di interesse.
Si rivela un ottimo strumento di video-sorveglianza, una camera ad infrarossi molto affidabile, specifica per outdoor e facilmente mimetizzabile tra le fronde di alberi, su staccionate, anche su alberi e pareti, ma pure sul terreno, ecc.
Se vuoi sventare una rapina, se vuoi proteggere attivamente i tuoi animali e la tua famiglia forse la fototrappola SMS è ciò che fa per te proprio perché ti avvisa in tempo reale durante l’avvistamento e ti dà il tempo per intervenire e cogliere sul fatto i malintenzionati o gli animali pericolosi.
Tieni comunque conto che tutti i file raccolti, foto e video, restano archiviati sulla scheda di memoria SD nella fototrappola e potrai scaricarli quando vorrai.
La ricezione degli SMS è molto semplice, ti basterà impostare il tuo numero di cellulare sulla fototrappola, mediante l’apposito menù e poi attendere gli avvisi. È importantissimo, anzi fondamentale, inserire nella stessa fototrappola una scheda SIM attiva e con abbastanza credito per ricevere le notifiche di avvistamento, sia tramite SMS che MMS e/o e-mail a seconda delle tue preferenze.
Consiglio: prima di effettuare il tuo acquisto, specie su portali web che non inseriscono una esaustiva scheda tecnica della fototrappola SMS, è meglio contattare il venditore e chiedere se il modello di camera ad infrarossi in oggetto supporta specifiche schede telefoniche SIM.
Infatti lo strumento potrebbe non supportarne alcune, ma prediligere quelle di specifici gestori, solitamente i più famosi nel paese di utilizzo.
Ti torneranno utili anche le recensioni degli utenti che già l’hanno testato e potrai, specie sul colosso Amazon, anche interagire e commentare, chiedere e fare domande agli stessi per avere info ancora più dettagliate e pratiche.
Inoltre basati anche sulle nostre guide e recensioni delle migliori fototrappole SMS prima di fare il tuo acquisto definitivo.
Questo è un punto decisamente interessante e da comprendere subito, anche prima di avere tra le mani la tua nuova fototrappola SMS.
Ogni modello di camera ad infrarossi è differente, ma in via generale l’impostazione e configurazione è molto, molto simile e per certi versi ricorda gli step necessari all’impostazione di una tradizionale fotocamera digitale. Dovrai:
Non scegliere MMS se il tuo cellulare non li supporta cioè:
Come detto prima accertati anche che la zona sia coperta da un segnale almeno buono, al fine di ricevere in tempo reale gli avvisi di avvistamento senza intoppi di rete.
Per scegliere la fototrappola SMS giusta per te devi assolutamente visionare preventivamente la sua scheda tecnica, leggere quali sono le sue caratteristiche e capire se fanno al caso tuo.
In primis, ovviamente, assicurati che possa inviare SMS, MMS e/o e-mail e se la risposta è sì certamente saranno le prime indicazioni presenti anche nel testo dell’annuncio di vendita del prodotto.
Questa infatti è una peculiarità degna di nota e che contraddistingue la fototrappola da tutti gli altri modelli oggi in commercio. E poi verifica anche:
Dai un’occhiata anche alle nostre recensioni e guide d’acquisto per comprendere nel dettaglio quali sono gli altri parametri da valutare prima dlel’acquisto della tua fototrappola SMS, o di altro modello.
In genere una fototrappola che invia SMS può anche inviare MMS e/o e-mail, ma non è detto e assicurato. Quindi verifica sempre questo dettaglio.
Tieni anche conto che, qualora la camera invii solo SMS non è un problema, anzi, potrai risparmiare in termini economici sulla scheda SIM che andrai ad inserirvi e oggi i tuoi dispositivi telefonici supportano certamente e ancora gli SMS.
Questo sono più sicuri di eventuali messaggi WhatsApp perché questi ultimi necessitano di connessione web e possono arrivarti anche in forte ritardo, un SMS no.
N.B. Chiedi però al produttore il tipo di avviso, così che tu possa capire se ti verrà specificato il tipo di avvistamento o meno.
Se per esempio la fototrappola SMS scatta per il passaggio di un insetto potresti essere avvistato se l’impostazione è messa su avvistamento sensibile.
Ovviamente non sarà il caso di alzarti in piena note, magari con spavento e ansia per recarti sul posto e scoprire che non c’era nulla. È indispensabile capire quindi cosa conterranno gli SMS di avviso testuali e impostare la fototrappola su una cattura e rilevamento immagini adeguato.
I sensori se impostati su cattura elevata scattano anche per il passaggio di una mosca, la batteria si scarica prima e tu magari prendi paura per un nonnulla. Meglio una sensibilità media o alta se cerchi solo fotogrammi e video di persone.
Le fototrappole SMS più comuni, anche le più economiche, di norma ti permettono di impostare fino a tre numeri telefonici che possono ricevere SMS, MMS di avviso e anche da uno a tre indirizzi e-mail.
Ovviamente sei tu a decidere se vorrai inserirne solo uno, due, o tutti e tre. Verifica anche questo dettaglio prima dell’acquisto. E poi non è detto che la fototrappola possa inviare SMS, MMS e e-mail, magari può solo mandarti SMS, quindi verifica tutte le variabili del caso.
La fototrappola SMS la puoi acquistare sia nei punti vendita specializzati sia sul web, anche sul colosso e-commerce Amazon.
Nelle nostre recensioni e guide all’acquisto troverai opinioni esaustive sui migliori prodotti qui venduti, quindi dai pure un’occhiata perché ci sono molte fototrappole SMS ideali per te e per gli scopi più vari, sia naturalistici che di video-sorveglianza.
I prezzi? Partono da circa 120 euro e possono arrivare anche ad oltre 200 euro a seconda del modello, delle prestazioni, del brand. Però puoi approfittare di ottime promozioni, specie online e sappi che anche le fototrappole SMS low-cost si rivelano ottimali per la cattura di foto e video anche molti diversi, in outdoor di giorno e di notte anche in condizioni estreme.
Il blog numero 1 in Italia sulle fototrappole
Prova Action Bear: l'unica fototrappola con menù e libretto di istruzioni in italiano!