Cerchi una fototrappola notturna, che faccia foto e video in outdoor e che sia anche pratico, resistente, maneggevole e a buon prezzo? Sei nel posto giusto!
Certamente se sei arrivato fino al nostro testo è perché stai cercando di approfondire l’argomento fototrappolaggio, o vuoi vederci chiaro sul funzionamento di queste innovative e versatili video e foto-camere per outdoor.
Di seguito invece trovi una lista completa di tutte le migliori fototrappole notturne presenti sul mercato:
Fototrappola notturna: cos’è
La fototrappola notturna è di fatto una foto e video-camera che permette di registrare e catturare immagini anche di notte senza emettere flash.
Si avvale della tecnologia ad infrarossi, anche invisibili ad occhio nudo e che permettono di realizzare materiale molto nitido, di ottima qualità.
È proprio questa la qualità principe che riteniamo ideale per te che cerchi un valido alleato per la video-sorveglianza, uno strumento discreto, invisibile ma efficiente in tutto.
A livello di design sono perfette per essere mimetizzate in outdoor, hanno texture camouflage di vari colori a seconda del modello e si possono camuffare anche in zone dalla vegetazione arsa o pressoché assente.
Hanno forma compatta e versatile, sono leggere quanto basta e si possono installare dappertutto, su alberi principalmente e filmano e fotografano, anche al buio, fino a 25-30 metri a seconda del tipo di fototrappola.
Sono strumenti molto avanzati ma ideali anche gli hobbisti, per gli amatori e anche a chi vuole video-sorvegliare in modo eccellente la propria proprietà.
Leggendo le nostre recensioni ti sarai già fatto un’idea sulla funzionalità delle fototrappole, ma guarda qui sotto per capirlo meglio e in modo più schematizzato.
È davvero semplice l’utilizzo e il funzionamento della fototrappola notturna, soprattutto se sceglierai un modello ideale alle tue esigenze e lo imposterai al meglio, seguendo le istruzioni alla lettera. In generale funziona così:
Ovviamente ci sono funzionalità, come appunto l’invio di dati, che dipendono dal tipo di fototrappola scelta, ma in generale quelle migliori ne dispongono.
Dovrai comunque accertarti, in questo caso, della compatibilità del gestore telefonico della scheda SIM con la tua camera per outdoor e accertarti che questa sia carica, con credito e attiva.
Partiamo dal presupposto che ogni fototrappola, o videotrappola notturna ha impostazioni e funzionamento differente, più che altro la sua impostazione e attivazione potrebbe cambiare.
Qui di seguito però ti elenchiamo i passaggi base, pressoché standard, che dovrai compiere per configurarla e iniziare ad usarla senza stress da subito:
In sostanza i passaggi sono quelli spiegati anche sopra e ti basterà seguire step by step le istruzioni del tuo apparecchio con visore notturno per usarlo e impostarlo correttamente.
È davvero più facile a farsi che a dirsi e ci vorranno pochi minuti per iniziare a prendere confidenza con la tua cam ad infrarossi per outdoor. Se vuoi approfondire l’argomento consulta altre nostre guide sul tema, molte sono già online qui.
Questo è uno degli step più divertenti secondo noi, e anche secondo diversi amatori del fototrappolaggio. Ma si tratta anche di un passaggio delicato da non sottovalutare sia che tu voglia filmare animali selvatici particolarmente elusivi, sia che tu voglia sorprendere ladri o malintenzionati.
C’è chi consiglia innanzitutto di scegliere un modello di fototrappola con scocca dalle nuance simili alla vegetazione ambientale di interesse e poi di sfruttare sia ramaglie, fogliame sul posto, sia supporti artificiali.
Di sovente sul web si trovano accessori ad hoc, ma anche in portali non prettamente dedicati al fototrappolaggio potrai acquistare fiori e piante finte.
Ovviamente non esagerare e cerca di modificare la zona faunistica il meno possibile così da non dare nell’occhio.
E poi potrai ingegnarti sfruttando vecchi tronchi cavi, creando finti nidi, oppure inserendo la camera notturna ad infrarossi in mangiatoie per uccellini o scoiattoli.
Non preoccuparti se subito non sarai un mago del camuffamento, ci vorrà un po’ di pratica, ma senza dubbio riuscirai ad avere filmati e foto eccezionali in brevissimo tempo.
La fototrappola notturna è, come visto, una foto e video-camera a tutti gli effetti ma più sofisticata e specifica per outdoor.
La sua efficienza è enorme e soprattutto se vorrai filmare animali elusivi, se vorrai controllare i tuoi allevamenti o sorvegliare la tua casa o proprietà questi supporti si rivelano particolarmente utili e affidabili.
Ciò che fa la differenza è la precisione e la pulizia dei video outdoor notturni, ma anche la possibilità di essere avvisati in tempo reale su movimenti sospetti nell’area ripresa. Inoltre potrai avvalerti di uno strumento durevole, accessibile a livello economico e molto, molto resistente e versatile.
Puoi anche acquistare la tua preferita online, direttamente su Amazon ed esercitare il diritto di recesso e di garanzia secondo le normative di legge per molti modelli. Scopri il fantastico e affascinante mondo del trappolaggio, leggi anche le nostre altre guide e mettiti all’opera da subito.
La prima fototrappola notturna che ti presentiamo è la Ltl Acorn Fototrappola, una delle più acquistate e una di quelle che noi preferiamo perché ti permette di filmare e fotografare chiunque di notte senza che venga emesso flash visibile con una buonissima risoluzione delle immagini grazie al performante processore.
Un ottimo mezzo insomma per non disturbare gli animali, specie quelli elusivi e per immortalare malintenzionati e ladri, garantendoti anche il loro riconoscimento mediante video nitido.
Inoltre questa fototrappola per la visione notturna ti invierà immediatamente le foto e video girati grazie alla rete G, inserendo semplicemente una scheda SIM.
Ltl Acorn Fototrappola la puoi acquistare comodante anche su Amazon e ad un prezzo molto vantaggioso tutto l’anno; potrai infatti approfittare delle notevoli e continue promozioni indette da Amazon stesso e aggiudicarti il prodotto con spedizione gratuita se sei iscritto al programma Prime.
Ecco altre caratteristiche che troviamo particolarmente interessanti del modello Ltl Acorn Fototrappola:
La fototrappola notturna Ltl Acorn la puoi anche inserire nelle apposite cassette di sicurezza e puoi chiuderla con un lucchetto così da evitare il furto della SIM o della fototrappola stessa.
La Braveking1, è una fototrappola ideale sia per video-sorvegliare le proprietà specie di notte perché non usa il flash, ma una modalità altrettanto sofisticata che non emette bagliori visibili tramite micro led molto performanti.
La cosa più sorprendente è la qualità dei video che vengono girati in 4K, caratteristica rara tra le fototrappole, mentre la risoluzione delle foto è di 20MP; buono anche il trigger time che riesce a stare sotto il secondo.
È uno strumento professionale ma facile da utilizzare e dal prezzo competitivo: puoi acquistarla comodamente e in pochi clic direttamente su Amazon, anche con spedizione gratuita. In particolare la Braveking 1 ha anche le seguenti caratteristiche:
Molto importante è la presenza in regalo del pannello solare che ti permetterà di non rischiare di perdere le tue immagini preferite e attese.
Sì, perché è vero che in modalità stand-by la fototrappola dura moltissimo, anche 5 o 6mesi, ma è anche vero che potresti non accorgerti dello stato della batteria, magari scordarti di cambiare le pile.
Per questo un alimentatore come il piccolo pannello solare incluso è di eccezionale utilità. Il pannello fotovoltaico è progettato con un sofisticato circuito di backup, l’alimentazione verso la fototrappola verrà automaticamente interrotta in caso di sovraccarico.
Ora è il momento di conoscere più da vicino un’altra fototrappola professionale notturna, ma alla portata di tutti, la SecaCam Raptor.
Come le altre non emette flash visibile ma comunque ti garantisce immagini nitide e dettagliate senza riflessi grazie al full HD ed alla tecnologia Dark Motion Freeze.
Inoltre con l’acquisto della fototrappola avrete in regalo una scheda da 8GB ed 8 pile, ovvero tutto l’occorente per poter iniziare!
Una volta presa la mano vi consigliamo però di utilizzare almeno una SD da 32 GB, in quanto soprattutto i video se girati in HD riempiono la memoria velocemente.
La SecaCam Raptor ci piace poi anche perché:
Da non dimenticare infine la funzione timelapse che si imposta facilmente e scatta una foto in continuità ogni tot minuti. Molto divertente se vuoi riprendere ad esempio dall’ alba al tramonto un fiore che si apre e chiude oppure il cambio dei colori del cielo, e magari anche qualche animale di passaggio.
Inoltre date le sue forme compatte potrai inserirla anche nelle apposite cassette di sicurezza per fototrappole vendute online e nei negozi fisici, ma non incluse nella confezione della SecaCam Raptor
La fototrappola Boskon, ha un design e colorazione leggermente diversa dalle altre recensite fino a qui, ma ciò che troviamo più performante è sempre la possibilità di filmare e fotografare di notte, anche a buona distanza, grazie ad un flash a infrarossi invisibile.
Le fototrappole notturne sono infatti ideali se hanno questa particolarità, al contrario con un flash visibile potresti spaventare e disturbare gli animali, ma anche indurre ladri e malintenzionati a rubare la fototrappola e/o a romperla.
La fototrappola notturna Boskon la puoi acquistare su Amazon e anche approfittando delle promozioni dedicate se sei iscritto al programma Prime: per esempio puoi godere delle spedizioni gratuite.
Inoltre questa camera outdoor ti permette di godere di foto e video molto dettagliati, nitidi e anche l’identificazione di persone sarà eccellente.
Tra le altre caratteristiche della fototrappola notturna Boskon che troviamo particolarmente interessanti annoveriamo:
Tra le fototrappole notturne più performanti secondo noi e che abbiamo personalmente testato ti presentiamo la Fototrappola Usogood.
In particolare è la presenza di flash ad infrarossi invisibile che la rende un pratico ed efficace strumento di visione e video-sorveglianza notturna.
Infatti, come visto anche per gli altri modelli, non sarà emesso nessun fascio di luce flash di notte, né di giorno e così gli animali non saranno disturbati o spaventati e anche gli uomini non si accorgeranno della presenza della camera.
Inoltre avendo tra le caratteristiche la possibilità di connettersi tramite WIFI, potrete ricevere foto e video ed impostare la fototrappola da remoto, potendola anche piazzare in punti più alti, difficilmente attaccabili da malintenzionati.
Molto elevata anche la qualità foto grazie ad un sensore da 24MP con obiettivo grandangolare a 120°.I video invece sono da 1296P in formato 4/3.
Le altre peculiarità degne di nota della camera Usogood Fototrappola sono:
Che dire, anche questa cam specifica per outdoor è un vero gioiello di tecnologia e praticità e ti potrà servire sia per video-sorvegliare le tue proprietà, per esempio per sventare eventuali rapine, oppure per conoscere più da vicino la fauna della tua zona; è uno strumento versatile, sicuro e che ti darà certamente grandi soddisfazioni.
Il blog numero 1 in Italia sulle fototrappole
Prova Action Bear: l'unica fototrappola con menù e libretto di istruzioni in italiano!