Perché è importante che la fototrappola abbia led invisibili, che cosa sono e come riconoscere questa qualità prima dell’acquisto?
Bene, in questa guida capirai, soprattutto se sei nuovo nel mondo del fototrappolaggio, quanto sia migliore la fototrappola con led invisibili e tutto ciò che ruota attorno a questa sua caratteristica peculiare.
Se invece sei già esperto potrai approfondire questo tema, comprendere meglio come funzionano i led, perché sono importanti ai fini di una cattura ottimale di foto e video soprattutto in notturna.
Non perdiamo tempo e scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulla fototrappola con led invisibili.
Di seguito invece trovi una lista completa di tutte le migliori fototrappole con led invisibili sul mercato:
La fototrappola a led invisibili è senza dubbio sempre la scelta migliore, vedremo più avanti nella guida gli specifici vantaggi che può offrirti.
Ma come funzionano i led invisibili? Facciamo un passo indietro ed entriamo nel tema cercando di capire soprattutto cosa sono questi led, come agiscono, come vengono classificati e dove sono posti nella fototrappola.
Quando parliamo di led infrarossi, (led IR in molte schede tecniche delle camere notturne, dove IR sta proprio per radiazione infrarossa), ci riferiamo alla radiazione di tipo elettromagnetico con una banda di frequenza, dello stesso spettro elettromagnetico, inferiore a quella della luce visibile però maggiore rispetto a quella delle onde radio.
Tecnicamente, e lo vedrai anche nelle schede tecniche dell’apparecchio per il fototrappolaggio, la radiazione infrarossa è compresa tra i 700 nm e 1 mm, si chiama proprio banda infrarossi.
Cosa significa letteralmente? È una parola dall’etimologia latina, infra infatti vuol dire sotto, infra-rossa significa sotto il rosso e infatti la frequenza più bassa sta sotto il colore rosso, visibile all’occhio umano ed animale soprattutto.
Utilizzando una fototrappola con led infrarossi potrai già capire da solo a cosa ci riferiamo, specie se l’accenderai di notte e la osserverai passandoci davanti vedrai che i led infrarossi sono ben poco visibili, spesso del tutto invisibili nei modelli più performanti, hanno colorazione-frequenza che vira sotto il rosso quindi.
Attenzione però, ci sono fototrappole che hanno una tecnologia ad infrarossi led del tutto invisibile (in particolare agli animali), parliamo delle migliori oggi disponibili ed acquistabili anche sul web, su Amazon per esempio.
Queste hanno frequenza led pari ai 940 nm, cioè davvero totalmente invisibile, ti invitiamo alla prova visiva.
Cioè accendila di notte e passagli davanti, così da farla scattare e per verificare la totale invisibilità dei led IR. Sappiamo che se sei nuovo al fototrappolaggio forse non ci crederai, ma è davvero così.
Se hai un’ottima vista potresti forse vedere un leggero alone rossastro, ma siamo certi che difficilmente lo vedrai se realmente la tecnologia infrarossa è di 940 nm.
Questa prova però la consigliamo sempre, anche se sui dati tecnici della tua camera notturna la dicitura Ir è alta come la 940 nm, è il caso sempre di fare delle prove sul campo, anche in casa perché no.
Potrai così verificarne l’affidabilità in maniera ineccepibile e chiara.
Con una fototrappola a led invisibili potrai realizzare foto e video in notturna, ma anche di giorno in luoghi non illuminati, (pensa a pollai, stalle, stanzini degli attrezzi, grotte, ecc.) e senza che nessun fascio luminoso venga proiettato.
Questo è importantissimo perché così potrai catturare foto e video senza che gli animali, specie elusivi, ma pure gli umani, si accorgano della presenza e dell’attività in corso della tua fototrappola con led invisibili.
Questo punto è altrettanto importante nella scelta della tua fototrappola a led invisibili. Se è necessario scegliere la migliore, specie se vorrai catturare immagini e video in notturna o al buio, devi anche sapere il raggio visivo degli stessi led, cioè la metratura coperta dalla loro azione.
In generale le migliori fototrappole con led invisibili oggi in commercio hanno raggio di circa 120 gradi, un ottimo dato e caratteristica.
Tieni conto però che senza luce, di notte e al buio, questo potrebbe restringersi proprio per la portata dei led infrarossi invisibili.
Cioè, spieghiamoci meglio, e sottolineiamo che non è certo un difetto, ma una considerazione doverosa e che ti permette di fare acquisti ancora più consapevoli senza “brutte sorprese” una volta che userai la camera notturna outdoor.
Ci sono raggi infrarossi, come quelli classici installati sulle fototrappole comuni, che agiscono su un raggio di 40-50 gradi al massimo, inferiore ai 120 gradi di visura diurna o con luce adeguata.
Questo è bene tenerlo presente. Come detto non è un difetto, ma una conseguenza della portata dei led infrarossi.
Ci sono poi altri raggi infrarossi più potenti, come i led Array che hanno raggio che varia ma che arriva anche ai 180 gradi di angolo.
Dovrai quindi capire bene dove installare la tua fototrappola con led invisibili e fare delle prove sul campo per verificarne il raggio e la capacità di cattura, di foto e video, specialmente senza luce.
Quindi perché meglio utilizzare una fototrappola con led invisibili? Beh, probabilmente lo hai già inteso, e senza dubbio è una caratteristica da valutare attentamente nella scelta della tua fototrappola per outdoor. Questa ti garantirà, se ha un buon valore nm, di:
N.B. Sottolineiamo inoltre che per tutte le fototrappole con led invisibili, anche di ottima qualità ed oggi in commercio, la cattura di foto e video in assenza di luce e in notturna darà file in bianco e nero.
Questi saranno comunque nitidi e di qualità, mentre di giorno e con la luce adeguata la fototrappola scatta foto e registra video a colori.
Dove sono posizionati led invisibili sulla fototrappola, come si presentano? Se già hai in mano la tua fototrappola forse lo hai già compreso, o magari hai dato un’occhiata al manuale di istruzioni e hai ben visto come è composta la tua camera ad infrarossi per outdoor.
Ad ogni modo il posizionamento dei led IR cambia da modello a modello, come anche cambia il numero dei led presenti nel dispositivo, ma in generale sono posti superiormente.
Cioè guardando frontalmente la scocca della fototrappola vedrai una sorta di schermo scuro, nero lucido, qui ci sono i led infrarossi che permetteranno di catturare foto e video di notte o in assenza di un’adeguata illuminazione.
Beh, dovrai guardare bene lo schermo scuro di cui ti abbiamo parlato e lì forse riuscirai ad intravederli.
Sono piccole lampadine rossastre, che di notte potrai vedere da molto, molto, molto vicino avvicinando gli occhi allo schermo.
Ma ti assicuriamo che se hanno ampiezza d’onda di 940 nm, o pressoché similare, animali e persone di notte non li vedranno in azione.
Inoltre in fototrappole di buona qualità non necessitano di manutenzione, l’unica accortezza è quella di lasciare sgombro il loro campo, come anche l’obiettivo della camera, al fine di poter raccogliere foto e video ottimali e sempre.
L’ostruzione di alcune parti della fototrappola è spesso comune perché cercando di mimetizzarla al meglio si finisce poi per coprirla parzialmente.
Se vuoi quindi capire come migliorare il nascondiglio leggi anche le nostre altre guide sul tema, troverai tanti consigli utili e curiosità dettate dagli esperti del fototrappolaggio più autentico.
E anche qui sotto potrai scoprirne delle belle su dove e come piazzare le tue, o la tua fototrappola a led invisibili, senza dubbio la scelta migliore per la video sorveglianza e per scopri naturalistici.
Sì, la fototrappola con led invisibili è perfetta per essere installata nel tuo giardino, e nei punti più diversi. Infatti le fototrappole oggi sono largamente utilizzare per la video sorveglianza, per proteggere l’abitazione e chi vi abita, per sventare furti ed effrazioni, ma anche per raccogliere prove di atti vandalici.
Non solo, queste camere notturne ad infrarossi si rivelano eccezionalmente utili anche nel catturare in flagranza di reato chi abbandona i rifiuti, e ovviamente sono perfette per proteggere il tuo bestiame, ma anche i cani ed altri animali.
In origine però la fototrappola è nata per scopi naturalistici, potrai anche tu quindi installarla nel tuo giardino e catturare foto e video di animali, elusivi e non, che passano nella tua proprietà, che ci dormono quando non ci sei e così via.
Specie se abiti in zone isolate, magari attorniate dalla natura, dal bosco, potrai vedere quanti tipi di versi di animali passano le loro ore notturne, o diurne, nella tua proprietà: la scoperta sarà eccezionale ed emozionante.
La fototrappola a led invisibili la si può installare ovunque nel tuo giardino.
Devi però avere l’accortezza di non oscurare-coprire l’obiettivo, i led ed altri punti nevralgici della fototrappola che servono a far scattare i sensori di movimento e di conseguenza la camera stessa al bisogno.
Ovviamente devi sistemare l’apparecchio dove ti sarà più utile, tenendo conto del raggio visuale e del raggio dei led a infrarossi come visto prima.
Se questo, notturno o in assenza di luce, è di circa 40-50 gradi sarà sempre meglio posizionare la fototrappola con l’obiettivo posto direttamente verso l’area che vuoi video sorvegliare.
Vuoi controllare eventuali effrazioni e invasioni di proprietà? Posiziona la fototrappola con mirino diretto verso l’ingresso, o verso i punti che pensi siano più sensibili.
Se invece vuoi catturare foto e video di chi abbandona rifiuti davanti al tuo cancello di casa sistema lì la tua fototrappola.
Ovviamente cerca sempre di mimetizzare l’apparecchio al meglio e, come suggeriscono gli esperti, sfrutta le altezza cioè metti la camera in alto, sui fusti degli alberi, su pali, su recinzioni, ecc.
N.B. Se vuoi sventare furti ed effrazioni, o in generale essere avvisato in tempo reale ad ogni avvistamento, scegli una fototrappola con led invisibili ma che sia in grado di inviarti SMS, MMS e/o e-mail quando i sensori di movimento captano in tempo reale persone o animali, movimenti in generale.
Se invece non hai questa necessità di avviso puoi propendere per tutti gli altri modelli disponibili sul mercato. E se vuoi posizionare la fototrappola molto in alto, o in aree poco agevoli, scegli invece una camera con App.
Questa ti permetterà di interagire dallo smartphone con l’apparecchio senza doverlo staccare ogni volta che devi visionare o cancellare file.
I sensori led infrarossi invisibili non precludono, o riducono, le prestazioni della tua fototrappola.
Sono due caratteristiche che non “si scontrano”. Anzi, il grado di qualità degli apparecchi è dato dalla somma di questi valori.
Cioè una fototrappola con un buon valore led IR, tipo 940 nm, e in più alta autonomia, scocca impermeabile di alta gamma, App sincronizzabile, scheda SD di memoria molto capiente, ecc. sarà certo migliore di tante altre.
E non credere che per sorvegliare il tuo giardino ti servano necessariamente fototrappole con led invisibili molto costose, no anzi. In commercio, come detto prima pure sul colosso e-shop Amazon, ne troverai tantissime e anche a prezzi modici, accessibili ai più.
Ci sono fototrappole con led invisibili a meno di 70-100 euro e che si rivelano ideali per il giardino ma pure per altre aree outdoor.
E che dire delle fototrappole piccole con led invisibili? Ce ne sono altrettante in commercio, a prezzi accessibili o anche più alti se si tratta di prodotti di altissima tecnologia.
In generale la dimensione non preclude l’invisibilità e la qualità dei led infrarossi, anzi non c’entra. Nemmeno altre caratteristiche vengono meno, cioè sono più scadenti, se l’apparecchio è di piccole dimensioni.
Anzi, spesso una fototrappola piccola con led invisibili è molto più utile in alcune zone e per alcuni scopi.
Per esempio se vuoi cogliere sul fatto chi abbandona i rifiuti, magari anche catturando il numero di targa e il modello dell’auto, di notte o quando c’è poca luce la fototrappola piccola con led Ir sarà meglio mimetizzabile in una cassetta della posta aperta.
Sì, molti utilizzano quelle che sono tipiche negli Stati Uniti, in latta e che si piantano nel terreno fuori dalla proprietà con un bastone o supporto.
Qui dentro potrai mettere la tua piccola fototrappola e scattare foto e video di alta qualità anche al buio, senza che la camera venga vista.
Anche per catturare immagini di animali elusivi la fototrappola piccola con led invisibili può essere ideale: la sistemi in natura senza troppi orpelli mimetici e la puoi anche semplicemente poggiare in terra così che sempre un sasso qualunque.
Dai un’occhiata alle nostre recensioni e scegli la tua fototrappola con led invisibili ideale, bastano pochi clic.
Il blog numero 1 in Italia sulle fototrappole
Prova Action Bear: l'unica fototrappola con menù e libretto di istruzioni in italiano!