Stai cercando informazioni sulle migliori fototrappole antifurto? Allora sei nel posto giusto!
Di seguito invece trovi una lista completa di tutte le migliori fototrappole antifurto sul mercato:
La fototrappola come antifurto, ne hai già sentito parlare? Se sì sei nel posto giusto e se invece sei già un esperto in materia di fototrappolaggio potresti trarne vantaggio anche in termine di video sorveglianza da questo testo sul tema antifurto.
Sì, perché le camere ad infrarossi per outdoor sono oggi strumenti non solo utilizzati per scopi naturalistici ma pure per videosorvegliare la propria abitazione, gli animali, il bestiame, ecc.
Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su questi strumenti innovativi, versatili e oggi acquistabili anche su Amazon a prezzo davvero accessibile.
Vedrai che nel testo risponderemo a tante domande, quesiti che sicuramente ti sei già posto e che ti aiuteranno in ogni caso a capire se una fototrappola come antifurto può fare al caso tuo o meno.
In caso positivo ricorda che sono già online le nostre recensioni dei migliori modelli di fototrappole e pure tante altre guide sul tema assolutamente da non perdere.
Sono testi ideali per i neofiti ma pure per gli esperti, per i privati e per i liberi professionisti che fanno delle fototrappole strumenti di lavoro oggi insostituibili.
Una fototrappoola antifurto è ciò che ci vuole, stai pensando, giusto? Oppure: potrebbe essere utile una fototrappola come antifurto, ma come funziona?
Queste camere ad infrarossi sono sulla bocca di tutti e anche in Italia sono state sdoganate negli ultimi due anni.
Sono strumenti versatili, nati in America, soprattutto per scopi faunistici, naturalistici e poi, date le loro performance degne di nota, sono anche stati scelti per la video sorveglianza outdoor.
Sì, perché nascono proprio per l’utilizzo in esterno, sono impermeabili, a chiusura stagna, durevoli, resistenti anche alle temperature e agli agenti atmosferici più vari.
Sappi che una fototrappola standard può resistere fino a -20 gradi centigradi e pure a climi che superano i 60 gradi centigradi. Pioggia, neve, grandine, raffiche di vento, tempeste di polvere o sabbia, nulla può danneggiare o compromettere le performance della fototrappola, se questa ovviamente è di buona qualità.
Queste sono solo alcune delle caratteristiche che fanno della fototrappola anche un ottimo strumento antifurto, per così definirlo. Tra le altre degne di nota citiamo:
Sottolineiamo subito una cosa importante. Molte persone che si avvicinano per la prima volta alle fototrappole credono che scattando foto e video in bianco e nero di notte o al buio questo sia un difetto, o sinonimo di bassa qualità della camera.
Non è assolutamente così, anzi. Questa particolarità ti garantisce la cattura di foto e video molto più dettagliati e particolareggiati, mentre di giorno avrai splendidi file a colori.
Tutte le fototrappole migliori sul mercato funzionano così e ciò ti servirà, in caso di video sorveglianza, per riconoscere eventuali malintenzionati, ladri, persone che compiono atti vandalici e tali video costituiranno prove tangibili in caso di denuncia alle forze dell’ordine, al comune, ecc..
Beh, sottolineiamo che di fototrappole antifurto specifiche non ne esistono, cioè ci sono fototrappole standard che tu puoi tranquillamente utilizzare come strumento per la video sorveglianza.
In generale troverai in commercio fototrappole che:
È chiaro che se cerchi una fototrappola antifurto, cioè uno strumento che possa avvisarti in caso di effrazione, furto, invasione di proprietà è certamente l’ultimo modello quello che fa per te.
Si chiamano do sovente fototrappole SMS o fototrappole con 4G, proprio perché inviano messaggi di testo SMS, MMS e/o e-mail grazie alla connessione e ad una scheda SIM tradizionale da inserire nell’apposito alloggiamento.
Questo modello di camera ad infrarossi potrà mandarti segnali in tempo reale qualora rilevasse, grazie ai suoi sensori di movimento, persone e/o animali nel suo raggio visivo.
Questo è di norma di 120 gradi mentre la distanza di rilevamento è di circa 25-30 metri di giorno e in notturna o al buio di 5-10 circa, ma tutto dipende dalla tipologia di fotrappola.
Ma come sono fatte le fototrappole che possono fungere da antifurto? Beh, si tratta di fototrappole tradizionali, come detto anche prima, di camere ad infrarossi che, in via generale, hanno su per giù la stessa struttura interna ed esterna.
Hanno una scocca realizzata soprattutto in plastica dura con colorazione mimetica sui toni delle terre o del verde. Alcuni modelli hanno trame che ricorda le foglie, altre le polveri desertiche, arse, altre ancora sono ruvide al tatto, ma la maggior parte sono lisce.
Sul fronte sono disposti l’obiettivo che cattura foto e video e i sensori di movimento, nonché gli infrarossi che garantiscono una visuale ottimale anche di notte o quando non c’è abbastanza luce naturale e/o artificiale.
La fototrappola si apre mediante apposite cinghie fisse, rigide e al suo interno è posto il vano per le batterie e il computerino che servirà a configurarla.
Si tratta per lo più di uno schermo lcd con pulsanti appositi, freccette, OK, e similari che sono indispensabili per impostare al meglio tutte le funzionalità della fototrappola antifurto.
Le fototrappole 4G, o fototrappole SMS sono dotate anche di antenna per 2G, 3G, 4G, ma anche questa risulta facilmente mimetizzabile.
In commercio oggi ci sono fototrappole antifurto davvero accessibili, cioè vendute a prezzo concorrenziale. Basti pensare a quelle che puoi trovare tutto l’anno su Amazon, approfittando pure delle scontistiche e dei vantaggi del programma Amazon Prime.
In generale una fototrappola da utilizzare come antifurto per la video sorveglianza può avere prezzo che parte dagli 80 euro a salire, fino ad arrivare pure agli oltre 200 euro. È chiaro che a quel prezzo intendiamo le fototrappole 4G, dette anche con SMS, quelle che ti mandano un avviso ad ogni avvistamento rilevato.
Dove acquistare la migliore fototrappola antifurto? Beh, tutto dipende in primis dalla tua comodità, ma anche dal tuo budget.
Chiaramente online è più facile risparmiare, ma ci sono negozi fisici specializzati che possono comunque offrirti ottime occasioni senza rinunciare alla qualità della stessa fototrappola.
Abbiamo già citato il canale Amazon come vantaggioso per l’acquisto di una fototrappola antifurto, ma ti consigliamo di valutare soprattutto il modello di camera ad infrarossi per video sorveglianza più che il portale di vendita.
Puoi conoscere più da vicino le migliori fototrappole curiosando sulle nostre altre guide tematiche, ricche di recensioni, test e informazioni utili e concrete per una scelta ottimale.
Arriviamo ora al clou di questo testo, alla domanda principe che sicuramente ti darai fatto di sovente, e cioè: la fototrappola è un buon antifurto? La risposta è sì, certamente.
Le camere ad infrarossi per outdoor infatti sono strumenti molto all’avanguardia, dotati di molti pregi, come visto anche sopra e che si possono utilizzare per la video sorveglianza.
Ovviamente, al contrario di un classico sistema antifurto domestico, non emettono suoni e allarmi per dissuadere e far scappare i ladri o i malintenzionati, ma registrano prove concrete di effrazioni, atti vandalici, ecc.
E soprattutto tu sarai avvisato mediante SMS, MMS e/o e-mail qualora scegliessi i modelli di fototrappola 4G già descritti prima.
Ci sono molte situazioni dove si rende necessario installare delle camere notturne e diurne che possano raccogliere foto e video, anche nei terreni agricoli, nei boschi, ai margini della tua proprietà, delle serre, dei recinti e stalle, ecc.
A portare in auge le fototrappole come antifurto ci ha pensato la loro conformazione, la facilità d’uso, la’ffidabilità, il prezzo accessibile e le funzionalità eccellenti.
Se sei quindi indeciso sull’acquisto di un tradizionale sistema di video sorveglianza e di una fototrappola ti consigliamo di fare una prova sul campo, cioè di comperare un modello anche modesto di fototrappola e fare dei test.
Ovviamente tieni conto delle differenze sostanziali tra fototrappole e antifurto tradizionali prima di scegliere un sistema di video sorveglianza definitivo e valuta pure la tua zona, i possibili pericoli e fatti consigliare pure da un esperto di sicurezza.
Ecco il punto cruciale. Sì la foottrappola 4G, detta pure con SMS, è il modello ideale per essere avvisato in tempo reale di effrazioni, avvistamento di e/o animali, di abbandono rifiuti, ecc.
È chiaro che una fototrappola non emetterà suoni che possano dissuadere i malintenzionati, queste camere i suoni li registrano e basta, non li emettono. Il loro punto di forza è la raccolta di foto e video qualora rilevassero movimenti nel loro campo visivo, anche minimi e l’archiviazione di tali file.
Non solo, il fatto che possano avvisarti in tempo reale è un dettaglio importante e che maggiorerà la tua sicurezza in casa o nelle tue proprietà.
Potrai infatti così intervenire prontamente facendo scappare animali pericolosi o avvisando le forze dell’ordine in caso di effrazioni e furti, atti vandalici, ecc. Decisamente interessante è pure l’alta risoluzione offerta dalle fototrappole.
Questo ti permette di raccogliere foto e video molto nitide, anche di notte e di poter riconoscere eventuali malintenzionati con estrema affidabilità. Al fine poi di un’eventuale denuncia le prove concrete, foto e video soprattutto, sono indispensabili oggi, sono prove inconfutabili e che possono anche garantirti risarcimento danni e via dicendo.
Troppo spesso infatti ci si ritrova, dopo aver subito un furto o un’effrazione, a dover fare denunce contro ignoti, denunce che, come ben saprai o avrai sperimentato, non portano quasi mai a nulla.
Mentre, se porterai a testimonianza di un furto o di un altro reato a tuo danno prove tangibili come quelle raccolte dalla fototrappola antifurto potrai vederti risarcire, o comunque vedrai che saranno riconosciuti i vandali, i ladri, gli esecutori del reato.
Beh, la fototrappola come antifurto per la video sorveglianza di casa, o delle tue proprietà, la puoi utilizzare sempre, nei contesti paesaggistici più vari e nelle regioni più diverse.
Puoi sistemare la fototrappola anche in zone impervie, difficili da raggiungere grazie alla sua forma compatta e alle cinghie in dotazione, alla predisposizione all’attacco su treppiede, ecc. Solitamente le si sistema a terra, in anfratti, in tronchi di alberi cavi, su staccionate, sugli alberi.
Vedrai che senza troppa fatica troverai l’alloggiamento ideale per la tua camera ad infrarossi, ma soprattutto si rivela importante fare sempre delle prove sul campo. Queste ti aiuteranno a sistemare lo strumento in modo impeccabile e garantendoti ottime riprese nel tempo.
Per evitare però di continuare a togliere la scheda SD di memoria per scaricare i file, specie se la fototrappola la metterai in zone difficili, ti consigliamo i modelli con App.
Con questi scaricherai il tutto dal tuo smartphone ad una distanza di circa 5 metri dalla fototrappola, senza toglierla dal suo alloggiamento.
Le fototrappole che userai come antifurto è bene siano ben mimetizzate nell’ambiente circostante. Di norma quelle migliori sul mercato hanno scocca mimetica, disponibile in tante diverse colorazioni ma che in generale ben si accorda alla natura e all’outdoor senza bisogno di molti altri stratagemmi.
È ovvio che la fototrappola antifurto sarà pressoché utilizzata per sventare furti o atti vandalici ad opera di persone, quindi dovrai fare attenzione a renderla nascosta, non visibile.
Per farlo ti consigliamo innanzitutto di sistemarla su alberi alti, su pali, su graticci e di, eventualmente, sfruttare le fronde, i rami, fogliame per mimetizzarla al meglio.
Anche in questo senso fai delle prove, fai passare davanti a alla fototrappola qualcuno che conosci ma non dirgli che c’è lo strumento: vedrai effettivamente se noterà qualcosa di strano.
Vedrai, la fototrappola come antifurto ti darà notevoli vantaggi e soddisfazioni, ma scegli sempre e solo gli strumenti più adatti alle tue esigenze, al tuo budget e prediligi quelli di alta qualità.
Scopri di più nelle nostre recensioni e guide dedicate, scopri tante particolarità e funzioni che forse non ti immaginavi, siamo certi che il mondo del fototrappolaggio naturalistico o per video sorveglianza diverrà il tuo hobby preferito da ora in poi.
Buona avventura e buona lettura e permanenza sul nostro portale, uno dei punti di riferimento più autorevoli che puoi trovare oggi sul web sul fototrappolaggio.
Il blog numero 1 in Italia sulle fototrappole
Prova Action Bear: l'unica fototrappola con menù e libretto di istruzioni in italiano!