Curioso di conoscere più da vicino le tante virtù della fototrappola Apeman H70? Sei nel posto giusto. Qui non ci limiteremo ad una recensione dettagliata, a seguito di nostri test specifici sul prodotto, ma ti daremo anche tante altre info su questa piccola ma interessante camera.
Per esempio come funziona, come configurarla e impostarla, come mimetizzarla, a chi è consigliata? Troverai infatti, in fondo all’articolo, le FAQ, un elenco di domande frequenti alle quali abbiamo risposto in modo concreto e diretto per farti ben comprendere di cosa si tratta.
Siamo certi che qui troverai tutto ciò che ti serve per poter fare una scelta ideale per intraprendere la tua avventura di fototrappolaggio naturalistico o dedicato alla video sorveglianza di casa tua e delle tue proprietà e/op bestiame.
Attualmente la fototrappola Apeman H70 non è più in vendita su Amazon a seguito di un ban ricevuto, per cui ti consigliamo di provare al suo posto la nuovissima fototrappola Action Bear.
Prima di recensire dettagliatamente la fototrappola Apeman H70 ci teniamo a dire due parole sul brand del produttore.
Si tratta di un’azienda estera specializzata nella ideazione e creazione di action camera, di fotocamere digitali, di strumenti elettronici audio video e appunto di fototrappole.
Questo è senza dubbio un valore aggiunto, un dettaglio che ti darà maggiore sicurezza perché è chiaro che siano professionisti del settore in Apeman.
La stessa azienda sottolinea che il modello Apeman H70 è stato progettato con le tecnologie più avanzate e questo fa rientrare il prodotto in una fascia alta.
La fotocamera inserita nella scocca della fototrappla è contraddistinta dalla lettera h, che identifica la qualità e la serie della stessa, utilizzata pure per le loro macchine fotografiche naturalistiche più classiche.
La Apeman H70 è un vero fiore all’occhiello per la categoria del brand ed è una sorta di evoluzione, il modello pro potremmo dire e questo è dato maggiormente dalla qualità audio-video che promette, ma anche da altri dettagli tecnici e non che vedremo in seguito più da vicino.
Dopo aver testato la fototrappola originale Apeman H70 siamo qui a regalarti una recensione completa, dove sviscereremo tutti i dettagli più significativi dello stesso dispositivo audio-video ad infrarossi.
Come visto è stato realizzato, e ideato, da un brand internazionale specializzato in questi prodotti e che sicuramente garantisce un valore aggiunto notevole.
Detto ciò entriamo più nel dettaglio. Ciò che troviamo rilevante e ottimale nella Apeman H70 sono le caratteristiche degne di nota:
Bene, queste sono le qualità della Apeman H70 , ma siamo certi che in autonomia potresti anche trovarne molte di più.
In generale però sottolineiamo che, per quanto questa fototrappola sia performante e utilissima per scopi naturalistici o di video sorveglianza, non è un prodotto altamente professionale.
Ci sono però professionisti che la usano giornalmente e che si trovano molto bene, tutto quindi dipende dal tuo scopo e dalle aspettative che hai.
Ti consigliamo, specie se vuoi verificare la qualità foto video, di guardare su YouTube e cercare filmati specifici, magari anche tutorial, sulla fototrappola Apeman H70 , o su altri prodotti del marchio.
Di seguito, per aiutarti ancora meglio nella scelta, abbiamo inserito delle FAQ, domande e risposte frequenti relative proprio alle fototrappole e in particolare sulla Apeman H70 .
La fototrappola Apeman H70 è una camera ad infrarossi che ti permette di fotografare e filmare animali e persone di giorno e di notte. Come visto è uno strumento altamente versatile, ideale per scopri naturalistici ma pure di video sorveglianza domestica e perfetto sia in outdoor che indoor.
Non solo, la fototrappola Apeman la puoi usare dappertutto perché è resistente anche alle alte e basse temperature, sì, può resistere senza problemi anche sotto lo zero o sopra i 40°C.
Come si presenta la fototrappola Apeman H70 ? Semplice, ti arriverà casa una confezione con una scocca quadrangolare più o meno e con all’interno un computerino di comando con schermo LCD, vano per pile e per scheda di memoria SD.
Il tutto è racchiuso in una solida scocca mimetica e che sul fronte ha mirino della telecamera integrata e sensori ad infrarossi invisibili.
La Apeman H70, come tutte le fototrappole di qualità, è un vero gioiello di tecnologia e ti porterà a conoscere al meglio e ad appassionarti del fototrappolaggio più autentico.
Come hai potuto vedere anche dalla nostra recensione sopra la Apeman H70 scatta e filma con diverse modalità a scelta non appena i sensori di movimento capteranno animali o persone nel suo grandangolo di visione.
Per scoprire nel dettaglio come configurare e come funziona questa fototrappola tra le più vendute su Amazon leggi sotto.
Semplice, la fototrappola originale Apeman H70 funziona in modo molto facile. Innanzitutto andrà configurata e impostata con modalità foto e video a tua scelta, seguendo il menù e le istruzioni capirai meglio.
Dopo averla installata la fototrappola resterà in stand-by fino a che i suoi sensori di movimento non capteranno appunto movimenti, cioè la presenza di persone e/o animali.
In questo caso entro pochi secondi al telecamera inizierà a scattare foto e a realizzare video che saranno in automatico salvati sulla scheda di memoria SD inserita preventivamente nella stessa fototrappola.
Ovviamente qualora tu posizionerai la camera ad infrarossi davanti alle fronde di un albero sappi che queste potrebbe far attivare i sensori di movimento se mossi dal vento, ma avrai solo un dispendio di batteria e foto praticamente senza animali e/o persone.
Se ti interessa però filmare la nuda natura ecco che sì, lo scatto e la registrazione si attiverà al minimo alito di vento che smuoverà qualcosa nel raggio visivo della stessa fototrappola.
La Apeman H70 filma fino a circa 19-20 metri di distanza, sia di giorno che di notte. Per scaricare i filmati e le foto dalla scheda SD dovrai toglierla e inserirla nel tuo computer, oppure scaricare direttamente collegando fototrappola a computer.
Dal menù puoi però visionare in anteprima i file raccolti ed eliminare da lì.
Per configurare e impostare la tua fototrappola Apeman dovrai senza dubbio seguire passo, passo le istruzioni allegate.
Se hai dubbi potrai chiedere informazioni all’azienda direttamente passando da Amazon, se avrai acquistato qui questo prodotto. A grandi linee dovrai:
Da questo momento la fototrappola ti regalerà immagini e video come desiderato e le registrerà sulla sua scheda SD di memoria.
Nascondere e mimetizzare le fototrappole è senza dubbio la parte più divertente del fototrappolaggio, ma anche un’operazione delicata.
Gli esperti suggeriscono di sfruttare la natura circostante come fronde di alberi, rami secchi, ma anche orpelli artificiali ma realistici messi in vendita online proprio per questo scopo.
Per esempio potrai anche costruire dei finti nidi attorno alla fototrappola per mimetizzarla al meglio, oppure potrai alloggiarla in casette per gli uccellini, in tronchi cavi, ecc.
Come sottolinea anche l’azienda produttrice Apeman, questo modello di fototrappola è davvero versatile e chiunque lo può scegliere come valido alleato per raccogliere foto e video outdoor, ma anche indoor.
Sì, perché si rivela utilissimo per la sorveglianza domestica, delle tue proprietà più diverse, anche alloggiate in luoghi angusti e dalle temperature difficili.
Ma l’Apeman H70 è perfetta pure per rilevamenti naturalistici, per scoprire le abitudini di animali selvatici elusivi, e pure per controllare il tuo bestiame o i tuoi animali domestici.
Il blog numero 1 in Italia sulle fototrappole
Prova Action Bear: l'unica fototrappola con menù e libretto di istruzioni in italiano!