Quali sono gli accessori per fototrappola, come funzionano e dove acquistarli al prezzo migliore? Qui potrai finalmente trovare risposta a queste tue domande sul tema.
Troverai infatti non solo le descrizioni dei più utili accessori per camere notturne e diurne ad infrarossi, ma potrai capirne il funzionamento più da vicino e capire se davvero ti saranno indispensabili per la cattura di foto e video in outdoor.
Leggi fino in fondo e, se vuoi, approfondisci altri argomenti di fototrappolaggio grazie alle nostre altre guide definitive sul tema che trovi già online.
Sono articoli pratici, facili e per tutti, dedicati sia agli appassionati esperti o professionisti, sia a chi si sta approcciando ora al fototrappolaggio più autentico.
Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori accessori per fototrappola presenti sul mercato:
Gli accessori per fototrappola sono davvero molti, ma solo alcuni si rivelano davvero utili e spesso indispensabili.
In primis però dovrai acquistare, o munirti, di una camera ad infrarossi adeguata, una vera fototrappola insomma e vedrai che scegliere quella ideale non sarà difficile se curioserai tra le nostre guide tematiche già sul web.
Ad ogni modo gli accessori nascono per migliorare le performance di questi strumenti o semplicemente per farli funzionare, studiati appositamente per l’utilizzo in esterno, anche in condizioni estreme.
Di seguito troverai la descrizione dei maggiori e più utili accessori per fototrappola, quelli che potranno migliorare la ripresa sia di giorno che di notte, ma che potranno pure agevolarti in termini di durata dell’autonomia e molto, molto altro.
Ma quali accessori per fototrappola scegliere? Beh, questo è del tutto soggettivo.
Dovrai infatti capire quali siano i prodotti che nel tuo caso possono garantirti un fototrappolaggio praticamente affine alle tue esigenze.
Chiaramente se già sceglierai una fototrappola di buona qualità e per te ottimale sarai a cavallo, ma è bene anche munirsi di prodotti accessori appunto. Per esempio:
E così via. Ma vediamo più da vicino tutti gli accessori per fototrappola davvero utili, performanti e che potrai pure acquistare in pochi clic sul web, presso e-shop specializzati o anche su e-commerce molto famosi e forniti.
Tra gli accessori per fototrappola più acquistati, e utili, ecco che annoveriamo la scheda SD di memoria.
Sì, hai capito bene, si tratta di una semplice schedina che ti garantisce l’archiviazione di un gran numero di foto e video catturati dalle tua stessa fototrappola.
Anche se sceglierai un modello che ti avvisa tramite SMS, MMS e/o e-mail ti servirà un buon accessorio di archiviazione.
Sì, perché questi dispositivi intanto che ti inviano le prove visive catturate registrano il tutto anche su scheda SD, spesso già inclusa nell’apparecchio, ma comunque sostituibile con un’altra di buona qualità.
Lo stesso vale se acquisterai una fototrappola comandabile e svuotabile da App compatibile.
Cioè, anche se dal tuo smartphone a distanza di tot metri potrai scaricare i file registrati, questi verranno comunque archiviati e per non perderti nemmeno un avvistamento sarà bene avere una scheda SD inserita che sia adeguata, abbastanza capiente.
Come scegliere la scheda SD ideale? Fai così:
Come detto, e come ben saprai, ci sono schede SD di memoria con capienza differente. Trovi quelle da 8 Giga Byte, da 16, da 64, da 128 ad esempio, ma non tutte le fototrappole supportano tutti i differenti tagli.
Inoltre, per cercare di ottimizzare l’archiviazione dei tuoi file, foto e video scattati dalla fototrappola cioè, dovrai impostare la stessa in modo adeguato. Cosa significa?
N.B. Ogni fototrappola, almeno i modelli più performanti in commercio oggi, si può impostare scegliendo il numero di scatti per avvistamento, la durata del video, la risoluzione.
Sono tutti parametri che determinano anche la dimensione degli stessi file archiviati e quindi andranno ad incidere sulla memoria della scheda SD inserita.
C’è anche un altro trucchetto per evitare che la scheda di memoria venga riempita da foto e video “inutili”.
Basterà scegliere la sensibilità dei sensori di movimento, cioè impostare lo scatto in maniera più sensibile, media o bassa. Se il sensore verrà impostato con sensibilità alta può essere che la fototrappola scatti anche solo per il passaggio di un insetto.
Se invece sarà media o bassa scatterà più facilmente solo al paesaggio di animali grandi e di persone. Questo è importante anche al fine di ciò che vuoi immortalare. Ad ogni modo è sempre consigliabile una scheda SD di memoria dalla capacità medio-alta.
Il cavo con lucchetto antifurto è un accessorio per fototrappola alquanto fondamentale, specie se lo strumento lo si andrà ad apporre in aree battute da persone sconosciute, o da malintenzionati.
Sì, ad esempio qualora tu voglia lasciare la tua fototrappola nel bosco, in un parco, o in una zona pubblica questo strumento preserverà la tua camera ed eviterai furti o atti vandalici.
Lo stesso vale per l’appostamento nelle tue proprietà. Se ad esempio vuoi sventare furti, abbandono di rifiuti, invasioni di proprietà e atti vandalici questo lucchetto con cavo eviterà che venga manomessa la fototrappola da chi accidentalmente la vedrà.
Questo accessorio è utile anche quando dovrai sistemare la camera ad infrarossi in una zona che è difficile da mimetizzare, ma è importante scegliere uno strumento discreto, altrettanto mimetico e che non dovrà essere troppo visibile all’occhio soprattutto umano.
In commercio ci sono tantissimi cavi con lucchetto molto di qualità, ma come sono realizzati? Per lo più sono costituiti da un cavo a treccia in acciaio e rivestito da un corpo in vinile impermeabile e completa il tutto una serratura posta all’estremità e spesso mimetica nella colorazione.
Questo lucchetto/serratura è per lo più in alluminio antiurto e anti-corrosione. Il cavo con lucchetto lo trovi in materiali, lunghezze e prezzi differenti, verifica che sia di qualità e che sia affidabile, ideale per la tua fototrappola, ma si tratta generalmente di accessori universali.
Inoltre cavo e lucchetto si installano facilmente, basta assicurare la fototrappola facendole passare il cavo e agganciandola ad un albero per esempio e poi chiudere il tutto con il lucchetto, un po’ come si fa con la bicicletta.
Un altro accessorio salva-fototrappola è la custodia di sicurezza.
Si tratta di un guscio protettivo, realizzato o in plastica dura come le fototrappole o in acciaio, e che permette di inserirvi perfettamente le fototrappole più comuni.
I sensori di movimento e l’obiettivo non saranno offuscati e nei modelli più performanti è anche presente foro apposito per far passare cavo e lucchetto antifurto per migliorane ancora di più la sicurezza.
Non solo, queste cassette sono altamente resistenti e assicurano massima protezione da atti vandalici e da danni potenzialmente causati da effrazioni, colpi inferti con strumenti contundenti o causati dall’attacco di animali più o meno aggressivi e forti.
I modelli più accessoriato di cassetta di sicurezza sono dotati di supporto per posizionarvi eventuale pannello solare aggiuntivo di ricarica e laccio per il fissaggio.
Molti modelli però hanno già appositi fermi per un solido ancoraggio agli alberi, quindi verifica sempre tutte le particolarità del prodotto e scegli la cassetta di sicurezza in base a tutte le tue esigenze e alla dimensione della tua fototrappola.
Ti suggeriamo di adottare il guscio protettivo con un solido lucchetto per chiuderlo specialmente se posizionerai la fototrappola in aree che potrebbero incuriosire malintenzionati, o dove sarà difficile la mimetizzazione della stessa fototrappola.
Per quanto riguarda le batterie ricaricabili per fototrappola ci sono varie consioderazione da fare. Per esempio:
Sì, tra gli accessori per fototrappola ecco anche il pannello solare. Ce ne sono molti in commercio, quasi tutti di forma rettangolare e dalle dimensioni compatte, facili da mimetizzare e da utilizzare.
Ne puoi trovare anche con perimetro con colorazione mimetica, altri total black, ma tutti saranno muniti di cavo da attaccare alla stessa fototrappola.
Il procedimento è semplice e grazie alla potenza dei raggi solari ti assicurerai una scorta di energia anche quando la batteria principale sarà scarica.
Ovviamente è bene scegliere solo pannelli solari per fototrappola specifici e adatti al voltaggio della batteria della stessa camera ad infrarossi.
Tieni comunque conto che, nonostante sia pure facile da nascondere, il pannello deve essere più libero possibile per raccogliere i raggi solari e dovrà essere rivolto verso l’alto.
La sua presenza potrebbe insospettire i passanti, quindi pure eventuali malintenzionati o persone che si vogliono filmare, quindi prediligilo se posizionerai la fototrappola molto in alto, o in aree ben nascoste.
La batteria esterna ricaricabile è un accessorio per fototrappola che si rivela utilissimo soprattutto se non ti recherai spesso a controllare la tua camera ad infrarossi.
Per esempio anche se la posizionerai in zone impervie, in alto ad un albero, nei pressi di una grotta, di una scarpata, ecc. Anche in questo caso è bene verificare la compatibilità con il voltaggio della fototrappola e prediligere modelli adeguati, cioè di alta qualità.
Ovviamente si tratta di accessori impermeabili, o che andranno custoditi in apposite custodie stagne, ma che possono fare la differenza soprattutto se vuoi registrare molti filmati e scattare molte foto anche in tempi relativamente brevi, o quando sei lontano da casa e impossibilitato ad un controllo assiduo della fototrappola.
Infine, tra gli accessori per fototrappola più utili ecco anche l’antenna 4G. Forse non ci hai mai pensato ma, soprattutto se la tua camera ad infrarossi invia SMS, MMS e/o e-mail, sarà necessario pensare ad un eventuale supporto più performante.
Per esempio se la posizionerai in aree impervie, dove il segnale non è sempre stabile ti sarà quasi fondamentale per raccogliere foto e video senza perderti nemmeno un passaggio di animali e persone.
Non solo, anche se vuoi rendere più performante la ripresa e la durata della batteria un’antenna 4G supplementare può essere ideale.
Esistono infatti modelli, quelli più ottimali, che aiutano la fotocamera a risparmiare energia incrementando la velocità di invio di SMS, MMS e e-mail.
E poi le stesse antenne 4G si avvitano direttamente alla fototrappola, come quelle già in dotazione, sono anche facili da trasportare e destano pochi sospetti; sono pieghevoli e direzionabili in tutte le direzioni.
Anche in questo caso verifica la compatibilità sui tuoi dispositivi. Se acquisterai l’antenna su portali di qualità troverai senza dubbio un elenco di fototrappole supportate e un servizio clienti attento, affidabile e puntuale.
Bene, abbiamo visto quali sono gli accessori per fototrappla più utili e qualitativamente ottimali, ma dove acquistarli e a che prezzo? Il costo di molti di questi accessori è davvero accessibile e potrai usufruire di notevoli sconti e promozioni se li acquisterai online, anche su colossi dell’e-shop come Amazon.
Non solo, troverai tutti questi prodotti pure su portali dedicati al fototrappolaggio, ma assicurati che questi siano affidabili e che vendano in sicurezza con costi accessibili e onesti.
E poi potrai anche comperare gli accessori per fototrappola che preferisci nelle armerie, nei negozi specializzati della tua zona: ormai il fototrappolaggio è molto in uso anche in Italia e queste camere ad infrarossi hanno pure sostituito i più classici strumenti di video sorveglianza.
Scopri di più anche sulle stesse camere ad infrarossi, leggi le nostre altre guide sul tema.
Il blog numero 1 in Italia sulle fototrappole
Prova Action Bear: l'unica fototrappola con menù e libretto di istruzioni in italiano!